Pagine

Sentiero per Crapolla - fotografie scattate lungo il percorso

Isca vista dal sentiero per Crapolla - in fondo si nota  marina del Cantone
 Il sentiero che da Sant'Agata sui due golfi o Torca porta giù fino all'isolata spiaggia di Crapolla, oltre ad essere amato dagli appassionati di trekking per la tipologia, offre spunti notevoli anche agli amanti della fotografia, dato che consente di ammirare uno degli angoli più belli della penisola sorrentina, sul versante salernitano, quasi in costiera amalfitana. Il fiordo di Crapolla dista pochissimo dall'isolotto di Isca, che fu dimora di Eduardo de Filippo, abitata già dall'antichità e dal sentiero sembrano vicinissimi sia li Galli che l'isolotto di Vetara (o Vivara). Volgendo lo sguardo verso ovest è possibile notare sia il promontorio che chiude la piccola baia di Recommone che le punte di Montalto e delle Mortelle che fanno da cornice alla marina del Cantone.
Segue breve carrellata fotografica scattata lungo il sentiero, senza però che si sia giunti fino alla spiaggia. Altre fotografie verranno pubblicate su fotografiareale.com 
Per maggiori informazioni su Crapolla e sui resti dell'abbazia di San Pietro a Crapolla si consiglia di consultare un sito realizzato appositamente.

una Vespa 50 special a metà sentiero...  da fotografiareale.com

Fichi d'India, Vetara e li Galli
Li Galli ed un corvaccio



Crapolla vista dall'alto - sullo sfondo Vetara

Nessun commento:

Posta un commento