Pagine

Cassa armonica: il restauro è stato finanziato per 423.000 euro


Sembra destinata finalmente a lieto fine la travagliata vicenda della cassa armonica della villa comunale, arrugginita e malandata a causa di scarsa manutenzione e da due anni privata della pregevole pensilina in ferro e vetro policromo  per motivi di sicurezza e per consentire di trasformare l'opera liberty di Errico Alvino in palco per la premiazione delle regate delle World Series di America's cup,cosa che giustamente è stata molto criticata.  Dopo il tentativo (purtroppo vano) di individuare sponsor privati e dopo l'interesse del ministro Bray, l'amministrazione comunale ha approvato ieri il finanziamento del progetto definitivo di restauro completo (basamento, parti marmoree, coronamento) della cassa armonica, per un importo complessivo di 423000 euro. 


Segue il comunicato stampa pubblicato ieri pomeriggio sulla pagina facebook ufficiale dell'ufficio stampa del comune di Napoli:

Piscopo, finanziato il restauro completo della Cassa Armonica
Su proposta dellAssessore allUrbanistica Carmine Piscopo è stata approvata oggi in Giunta la delibera per il finanziamento del progetto definitivo di restauro della Cassa Armonica in Villa Comunale.
Il progetto, per un importo complessivo di 423mila euro, prevede il restauro completo della Cassa Armonica, non solo del suo coronamento, ma anche del basamento e delle parti marmoree.
La Cassa Armonica vive da tempo un lento degrado ha dichiarato lAssessore Piscopo - già prima dell'insediamento di questa amministrazione era evidente la necessità di un restauro completo. Si tratta di un'opera interamente metallica, soggetta, nel tempo, a corrosione. Per noi il restauro è sempre stato una priorità assoluta, dunque, appena abbiamo avuto possibilità economica abbiamo provveduto immediatamente a finanziare lintervento.

Nessun commento:

Posta un commento