Pagine

Ruderi post-bellici? No... il palazzetto dello sport di Napoli...


Può sembrare uno scenario post-bellico, invece è semplicemente quel che resta del palazzetto dello sport di Napoli, il Mario Argento, dopo anni di degrado e dopo una ricostruzione della struttura che, come è evidente, non è mai avvenuta a causa di intoppi di vario genere.   Invece di discutere di arene del tennis da costruire sul lungomare, sarebbe il caso di ricostruire il Mario Argento, un vero palasport in grado di ospitare 7-8000 persone per eventi sportivi e non.  Sulla Gazzetta dello Sport di qualche anno fa un articolo intitolato "Lo scandalo del PalArgento" riscostruisce tutte le tappe di quella che doveva essere una semplice ristrutturazione a partire dal 1998, allorquando fu giocata l'ultima partita sul parque del Mario Argento.  Il palazzetto, va ricordato, ospitò le gare dei Giochi del Mediterraneo del 1963, le partite delle squadre partenopee di basket e volley in A1, tornei di tennis che videro partecipare grandi campioni, concerti, spettacoli di pattinaggio sul ghiaccio...   Poi il nulla e (almeno) la costruzione del PalaBarbuto per "tamponare" per qualche anno, nonostante l'impianto non fosse in grado di ospitare partite di basket internazionali per difetti di capienza, in un periodo in cui il basket a Napoli era vincente...



Nessun commento:

Posta un commento