Visualizzazione post con etichetta eventi a Napoli 2013. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eventi a Napoli 2013. Mostra tutti i post

Il capodanno a Napoli - programma e diretta su twitter


Sarà come sempre un capodanno pirotecnico, quello di Napoli.
Sul sito del comune è stato già pubblicato un programma di massima, ancora work in progress, i cui eventi fondamentali coinvolgeranno tre luoghi simbolo della città:

Piazza del Plebiscito: porta una luce in piazza per il brindisi alle ore 23.00
Castel dell'Ovo: spettacolo di fuochi pirotecnici alle ore 1.00 del 1 gennaio 2014
lungomare di Napoli: Dalle ore 22.00 all'alba Animazione, musica dal vivo/disco


Maggiori informazioni, oltre che sul portale ufficiale, anche sulla pagina facebook del comune di Napoli

Il comune ha anche lanciato l'hashtag su twitter #napoli2014 per condividere immagini, pensieri, emozioni, riguardanti il capodanno a Napoli:
I tweet su Napoli 2014 verranno riproposti in diretta anche qui, grazie alle funzioni di condivisione di twitter:



Il Natale dei bambini a Napoli: un'agenda degli eventi dedicati ai più piccoli


Si riceve e volentieri si pubblica la bella idea di "Napoli per bambini", blog realizzato da alcuni genitori di bimbi partenopei, che ha realizzato una sorta di "agenda del Natale a Napoli coi bambini", un post sempre aggiornato che riassume in un'unica pagina tutte le iniziative ed eventi organizzati in città durante il periodo natalizio.  Non si tratta solo di proposte dedicate espressamente ai bambini e alle famiglie a Napoli ma anche di altre iniziative, culturali e non, più generiche. 


Futuro Remoto 2013 e la mostra Cuccioli e Uova di dinosauri a Città della Scienza


Ritorno al futuro remoto. Entrare nuovamente a Città della Scienza, lato mare, a pochi mesi dal terribile incendio, è un susseguirsi di emozioni.  Se infatti già tre mesi dopo l'incendio che aveva distrutto quasi totalmente lo science center erano stati in fretta allestiti percorsi dedicati ai bambini e "l'officina dei piccoli",
riproporre secondo calendario ed abitudine Futuro Remoto in autunno è un segnale fortissimo alla città.  Per l'occasione è stato allestito un percorso in una delle strutture lato mare scampate all'incendio, una di quelle in muratura accanto alla città del gusto: Brain è un viaggio all'interno del cervello umano, che offre ai visitatori piccoli e grandi confronti fra le dimensioni dei cervelli di vari animali con quelli dei dinosauri, esperimenti, test e tantissime informazioni sul funzionamento delle sinapsi e più in generale del cervello.  Se Brain è parte integrante di Futuro Remoto e come tale è pubblicizzata, in una struttura temporanea sono stati allestiti diversi laboratori della nuova città della Scienza, GNAM ed altri, mentre nell'area del centro al di là della strada è stata allestita la mostra "Cuccioli e uova di dinosauri", vera attrazione per i bambini. Fra esperienze di scavo alla ricerca di uova fossili, confronti fra le dimensioni delle varie uova, ricostruzioni di scheletri di dinosauri e di loro cuccioli, immagini che riproducono le forme ed abitudini dei dinosauri (in buona parte piumati quelli riprodotti), il modello dello scheletro di un grande teropode e numerosi percorsi tattili contrassegnati dal permesso di toccare, i visitatori hanno modo di approfondire aspetti dei dinosauri non molto conosciuti.   Non si tratterà della vecchia, enorme, città della Scienza, ma di sicuro va premiata la volontà di ripartire e ricominciare. Portate i vostri figli a Città della Scienza, non ve ne pentirete! 



Weekend a Napoli: cosa fare dall'8 al 10 novembre 2013

Anche questa settimana laboratorionapoletano.com propone una selezione degli eventi organizzati a Napoli: cultura, arte, spettacoli, cinema, musica.  Per i più piccoli e per gli amanti della scienza è il primo weekend di Futuro Remoto, che segna la riapertura ufficiale di Città della Scienza.

EVENTI  CULTURALI / MOSTRE / VISITE GUIDATE
Futuro Remoto 2014
Dove: Città della Scienza
Quando: dall'8 novembre 
Info ed approfondimenti

Milleunacina III Edizione
Dove: Museo PAN
Quando: 4-10 novembre 2013
La terza edizione del festival dedicato alla cultura cinese di tradizione e contemporanea, dal titolo L'Uomo e il Cielo, propone un nuovo viaggio intorno al pianeta Cina attraverso cinema, letteratura, musica, fotografia, cultura pop e gastronomia, alla scoperta di un paese "protagonista" indiscusso della realtà contemporanea. 
Info sul sito del comune di Napoli  o sulla pagina ufficiale del festival

La Napoli "sotto" (replica giornate del trekking urbano sotto terra...)
Quando: 9 e 10 novembre 2013
Nell'ambito delle giornate del trekking urbano conclusesi la settimana scorsa, per questa settimana sarà possibile visitare, con biglietto convenzionato a costo ridotto, quattro siti del sottosuolo cittadino: Museo del Sottosuolo, Scavi di San Lorenzo, Catacombe di San Gennaro, Tunnel BorbonicoInfo

La collezione Valenzi da Guttuso a Matta 
Dove: Castel Nuovo
Quando: dal 2 ottobre 2013 al 31 marzo 2014

Trajectories - geografie spaziali: corpo ed architettura

Dove: PAN
Quando: dal 18 ottobre al 16 novembre 2013
MUSICA / BALLETTO / TEATRO / CINEMA
Nannarella - omaggio ad Anna Magnani
Autunno al Museo Diocesiano
Spettacolo dedicato ad Anna Magnani a 40 anni dalla sua scomparsa, Raffaella Ambrosino canta "Napoli e Roma nel dopoguerra" con Fabrizio Romano maestro concertatore
 Dove: Museo diocesano di Napoli (largo Donnaregina)
Quando:  8 novembre ore 20.00
Info: ingresso dalle ore 18.00 per visita guidata del museo, biglietto di 15 euro, comprensivo di spettacolo, visita, beverage e coffee break. Maggiori dettagli sul sito del museo diocesiano di Napoli

Mario Romano Quartieri Jazz in concerto
Mario Romano Quartieri Jazz con il loro 'E strade ca portano a mare continuano il loro impegno a favore del gemellaggio virtuoso con i luoghi d'arte, da scoprire e riscoprire, musica che da Napoli arriva al resto del mondo, e rilancio della città attraverso lo strumento della cultura, dopo l'esibizione di giovedì nell'ambito della riapertura di Città della Scienza, suoneranno in un altro luogo partenopeo strappato al degrado, la casina pompeiana di palazzo Venezia.
Dove: Palazzo Venezia (Spaccanapoli)
Quando: venerdì 8 novembre ore 21.00
Costo: 10 euro, Per maggiori informazioni e prenotazione obbligatoria: Palazzo Venezia 081-5528739

Dirotta su Cuba in concerto
Dove: Arenile Reload
Quando: sabato 9 novembre ore 22.00
Concerto pianoforte e violino al Pio Monte della Misericordia

Il Concerto organizzato nel Salone delle Assemblee si svolge in ocasione della donazione del prezioso pianoforte grancoda Blùthner da parte di Paola e Piero Romagnoli.
Il pianoforte che entrerà a far parte della collezione permanente della Quadreria, è stato realizzato a Lipsia tra il 1865 e il 1870 per il bisnonno dei donatori, il Nobile Ercole d'Agnese, compositore di musica sacra e discendente della famiglia di Astorgio Agnese, uno dei sette fondatori del Pio Monte della Misericordia nel 1602.  
Quando: Domenica 10 novembre ore 11.00
Info, prenotazioni sul sito del comune e sul sito ufficiale del pio monte della Misericordia

Cantata
Spettacolo Autunno Danza 2013
Dove: Teatro di San Carlo:
Quando: giovedì 7 e venerdì 8 novembre ore 20.20

Con Cantata, allestimento prodotto dal Teatro San Carlo, si chiude la IV edizione di Autunno Danza. Mauro Bigonzetti, tra i più interessanti coreografi italiani del momento, porta in scena i colori e le atmosfere di un sud di straordinaria bellezza. Grazie a una danza istintuale e vitale si rievoca e racconta anche il rapporto uomo-donna: dalla seduzione alla passione, fino alla gelosia. Il balletto rende omaggio alla cultura e alla tradizione musicale italiana con un repertorio che abbraccia composizioni originali, e brani tradizionali del Settecento e dell’Ottocento.
Info, costi, prenotazioni ed acquisto biglietti sul sito del teatro San Carlo

EVENTI ENOGASTRONOMICI

Chocolandia 
Dove: stazione marittima di Napoli
quando: dal 5 al 10 novembre 2013
Ingresso gratuito, info e programma

BAMBINI
A Città della Scienza torna Futuro Remoto con la mostra evento "Brain" dedicata al cervello e con uno spazio per i più piccoli dedicato ai cuccioli ed alle uova di dinosauro
Dove: Città della Scienza
Quando: dall'8 novembre 2013 
Teatro e Natura:  Con le ali di Peter  [già tutto esaurito]

Quando: 9 e 10 novembre ore 11,00

Dove: Real Orto Botanico di Napoli

INFO :  Spettacolo itinerante riservato a max 80 bambini-  età consigliata 5-10 anni

Weekend a Napoli: cosa fare dal 1 al 3 novembre 2013

Ogni weekend una selezione degli eventi organizzati a Napoli: cultura, arte, spettacoli, cinema, musica...  
Il lungo weekend  sarà caratterizzato dalla giornata del trekking urbano 


EVENTI  CULTURALI / MOSTRE / VISITE GUIDATE

La collezione Valenzi da Guttuso a Matta 
Dove: Castel Nuovo
Quando: dal 2 ottobre 2013 al 31 marzo 2014
Info e dettagli della mostra sul sito del comune di Napoli

Trajectories - geografie spaziali: corpo ed architettura
Dove: PAN
Quando: dal 18 ottobre al 16 novembre 2013

Quore spinato: visite guidate ai murales di Cyop&Kaf ai Quartieri spagnoli
Quando: sabato 2 novembre ore 10.30
dove: quartieri spagnoli
Info e prenotazioni sul sito del comune di Napoli

Visita pomeridiana al Parco Archeologico del Pausilypon...
Quando: Sabato 2 novembre ore 16.30
Dove: Grotta di Seiano (Discesa Coroglio, 36)
Prenotazione obbligatoria. Info sul sito di CSI Gaiola Onlus

Fare arte a Scampia
mostra collettiva di arte contemporanea
Inaugurazione 1 novembre 2013 ore 18.00
Quando: dal 1 al 14 novembre 2013
Info sul sito del comune di Napoli

MUSICA / BALLETTO / TEATRO / CINEMA

Icone
Nuova Orchestra Scarlatti
Autunno musicale 2013
Dove: Museo diocesano di Napoli - largo Donnaregina
Quando: domenica 3 novembre ore 19.00
Info, costi e prenotazioni sul sito del museo



Das MarienlebenSogno Annunciazioni Vita di Maria
Dove: teatro di San Carlo

Quando: 2 e 3 novembre 2013 ore 20.30

Nell'edizione 2013 di Autunno Danza, un omaggio a una delle più importanti danzatrici di ogni tempo, Carla Fracci, a cui Beppe Menegatti dedica una creazione, interpretata dal Corpo di Ballo sancarliano, ispirata alle poesie di Rainer Maria Rilke, musicate da Paul Hindemith.   Musiche: Tomaso Albinoni, Johann Sebastian Bach, Paul Hindemith, Erik Satie
Info,programma, prenotazioni e costi sul sito del teatro

Quando: 1 novembre 2013 alle ore 19.30
Dove: Basilica di S. Francesco di Paola
 Autunno Barocco di Convivio Armonico, concerto dell’Ensemble Labirinto Armonico, con in programma musiche di François-André Danican Philidor: L’art de la Modulation, Sei concerti per flauto (oboe) e archi – Ingresso libero

SPORT
Giornata nazionale del trekking urbano: "Napoli sottosopra"
Quando: dal 31 ottobre al 3 novembre 2013
Info, programma, percorsi




BAMBINI



Teatro e Natura: Con le ali di Peter  [già tutto esaurito]

Quando: 2 e 3 novembre ore 11,00

Dove: Real Orto Botanico di Napoli

INFO :  Spettacolo itinerante riservato a max 80 bambini-  età consigliata 5-10 anni



Weekend a Napoli: cosa fare dal 25 al 27 ottobre 2013

Ogni weekend una selezione degli eventi organizzati a Napoli: cultura, arte, spettacoli, cinema, musica...  
Trattandosi dell'ultimo weekend del mese, torna l'appuntamento con "Un sabato Notte al Museo" con aperture speciali promosse dal MiBACT. Da segnalare anche l'iniziativa prevista a Soccavo (IX municipalità) con una "notte bianca" dedicata allo shopping ed alla "Tammora".
Domenica la partita del Napoli al San Paolo (Napoli-Torino) si giocherà alle 12.30.


EVENTI  CULTURALI / MOSTRE / VISITE GUIDATE

Una notte al Museo
Quando: sabato 26 ottobre dalle ore 20.00 alle 24.00
Aderiscono: 
Museo archeologico di Napoli
È possibile visitare il Museo, le sue collezioni e le mostre in corso, e partecipare alle iniziative organizzate per l'occasione. / Proiezione del video Landscapes of memory / Paesaggi della memoria Info sul sito del comune di Napoli
Museo di Capodimonte 
Laboratorio di disegno e visite guidate
Info e costi sul sito del ministero 
Castel Sant'Elmo
Ore 21 visita di approfondimento alla collezione del museo del Novecento a Napoli, a cura Progetto Museo, seguirà alle ore 22 circa, Santa Follia, azione teatrale nel Castello
I visitatori assisteranno all’ incontro impossibile tra Sant’Erasmo, anima del Castello e ‘padrone di casa’ ed Erasmo da Rotterdam, che alla follia dedicò un noto Elogio. 

Intervento teatrale realizzato dalla compagnia “Il canto di Partenope” 
Info e costi sul sito del ministero  
Palazzo Reale - Muoviamo il tempo del museo
la collezione di orologi del Palazzo Reale di Napoli viene regolata sull’ora solare.
Itinerario guidato alle ore 21.00 a partire dal Teatrino di Corte  

 Info e costi sul sito del ministero 


Il ritrovo degli artisti al Museo del Sottosuolo
Dove: Museo del Sottosuolo - piazza Cavour 140
Quando:
Venerdì 25 ottobre a partire dalle ore 22.00
Il Museo del Sottosuolo diventa per una sera "Il Ritrovo degli Artisti", una galleria d'arte atipica dove poter ammirare le opere di giovani artist. Musica / arte & degustazioni

La strada verso la Reggia: un nuovo "corso" per la Storia

visita guidata a Chiostrino di Santa Maria alla Sanità, Ponte della Sanità, Corso Amedeo di Savoia, Tondo di Capodimonte, Scalone del Niccolini.

Quando : sabato 26 e domenica 27 ottobre 2013 ore 10.15

Dove:  piazza Sanità n.14



La collezione Valenzi da Guttuso a Matta 
Dove: Castel Nuovo

Quando: dal 2 ottobre 2013 al 31 marzo 2014




Punti di rottura di Alex Caminiti 

Dove: Castel Nuovo

Quando: dal 4 al 29 ottobre 2013

Trajectories - geografie spaziali: corpo ed architettura

Dove: PAN
Quando: dal 18 ottobre al 16 novembre 2013


MUSICA / BALLETTO / TEATRO / CINEMA

La notte della Tammora / Notte bianca a Soccavo 
Dove: via Epomeo
Quando: venerdì 25 ottobre dalle ore 16.00
Negozi aperti fino alle 24.00, via Epomeo pedonale dalle 16.00. Previste esibizioni di gruppi dedicati alla tarantella ed alla tammora nonchè concerti di musica popolare. Locandina

Omaggio a Verdi
Nuova Orchestra Scarlatti
Autunno musicale 2013
(violino solista e direttore Luigi de Filippi)

Dove: Museo diocesano di Napoli - largo Donnaregina
Quando: domenica 27 ottobre ore 19.00
Info, costi e prenotazioni sul sito del museo



Galà scuola di Ballo del Teatro San Carlo

Dove: teatro di San Carlo

Quando: 26 e 27 ottobre 2013 ore 18.00

Due serate che vedono protagonisti gli allievi della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo sono l'occasione unica per conoscere da vicino il lavoro della più antica istituzione italiana dedicata alla formazione coreutica.

Assaggi di Jazz da Napoli al resto del Mondo
Il neapolitan jipsy jazz di Mario Romano Quartieri Jazz Trio verrà accompagnato dalla cucina casereccia dello chef Alessandra Maisto
Quando: sabato 26 ottobre ore 21.30
Dove :Spazio UnderG (all'interno dell'Art Garage in via Bognar 21) a Pozzuoli.

Maggio della musica: Andrea Obiso (violino) e Luca Mennella (pianoforte)
Quando: Domenica 27 ottobre ore 11.00
dove: Villa Pignatelli, veranda neoclassica
Info, costi e prenotazione sul sito di Maggio della Musica, Napoli

99 Posse in concerto
Quando: sabato 26 ottobre dalle 21.00
Dove: Arenile Reload
Info, costi, prenotazioni




BAMBINI



Teatro e Natura:  Il Pifferaio magico  [già tutto esaurito]

Quando: 26 e 27ottobre ore 11,00

Dove: Real Orto Botanico di Napoli

INFO :  Spettacolo itinerante riservato a max 80 bambini-  età consigliata 5-10 anni

Weekend a Napoli: cosa fare dal 18 al 20 ottobre 2013

Ogni weekend una selezione degli eventi organizzati a Napoli: cultura, arte, spettacoli, cinema, musica...


EVENTI  CULTURALI / MOSTRE / VISITE GUIDATE


Caravaggio al museo diocesano di Napoli
Quando: 20 ottobre dalle 9.30 alle 13.30
Dove: Museo diocesano di Napoli - Largo Donnaregina Napoli
21 tableaux vivants dall'opera di Michelangelo Merisi
7 attori mettono in scena i capolavori del grande maestro

La strada verso la Reggia: un nuovo "corso" per la Storia


visita guidata a Chiostrino di Santa Maria alla Sanità, Ponte della Sanità, Corso Amedeo di Savoia, Tondo di Capodimonte, Scalone del Niccolini.
Quando : sabato 19e domenica 20 ottobre 2013 ore 10.15
Dove:  piazza Sanità n.14


La collezione Valenzi da Guttuso a Matta 
Dove: Castel Nuovo

Quando: dal 2 ottobre 2013 al 31 marzo 2014

Punti di rottura di Alex Caminiti 
Dove: Castel Nuovo
Quando: dal 4 al 29 ottobre 2013



Trajectories - geografie spaziali: corpo ed architettura
Dove: PAN
Quando: dal 18 ottobre al 16 novembre 2013


MUSICA

Mysterium: musiche di Nino Rota al teatro San Carlo
Dove: teatro di San Carlo
Quando: 19 e 20 ottobre 2013
Rota viene ricordato al San Carlo attraverso l’oratorio Mysterium, commissionato nel 1962 dalla Pro Civitate Christiana di Assisi fu elaborato dallo stesso autore con il suo amico Vinci Verginelli, a partire da testi biblici, evangelici e dall' Apocalisse. Alla bacchetta di Grazioli la direzione di questa composizione per soli, coro, coro di voci bianche e orchestra il cui tema costitutivo si fonda sull’universalità della fede religiosa.

Musiche della tradizione sarda: Cuncordu e Tenore de Orosei
Quando: Domenica 20 ottobre ore 11.00
dove: Villa Pignatelli, veranda neoclassica
Info, costi e prenotazione sul sito di Maggio della Musica, Napoli




TEATRO / CINEMA/




BAMBINI

Teatro e Natura:  Gli alberi di Pinocchio
Quando: 19 e 20 ottobre ore 11,00
Dove: Real Orto Botanico di Napoli
INFO :  Spettacolo itinerante riservato a max 80 bambini-  età consigliata 5-10 anni


Weekend a Napoli cosa fare dall' 11 al 13 ottobre 2013

Ogni weekend una selezione degli eventi organizzati a Napoli: cultura, arte, spettacoli, cinema, musica...
Evento clou del weekend sarà di sicuro la "notte bianca" al Vomero. Link al programma di Vomero notte 2013 è stato pubblicato già su questo blog.

EVENTI  CULTURALI / MOSTRE / VISITE GUIDATE

Vomero Notte: 

Musica, spettacoli artistici, intrattenimento, degustazioni e negozi aperti al Vomero-Arenella 
Quando: sabato 12 ottobre 2013 fino alle 3.00 di domenica 13 ottobre 2013
Dove: in molte strade e piazze della quinta municipalità di Napoli
Info e programma 

Marotta Mob
In occasione dei 50 anni dalla morte di Giuseppe Marotta appassionati e librai hanno organizzato una mattinata alla ricerca dei testi dello scrittore napoletano su bancarelle e nelle librerie, da Port'Alba fino a via Mezzocannone. Previsti sconti speciali nelle librerie aderenti. 
Quando: 12 ottobre dalle ore 10.30 alle 13.00
Dove: Port'Alba- Spaccanapoli- Mezzocannone fino a Corso Umberto I
Info sulla pagina facebook dell'evento

La strada verso la Reggia: un nuovo "corso" per la Storia
visita guidata a Chiostrino di Santa Maria alla Sanità, Ponte della Sanità, Corso Amedeo di Savoia, Tondo di Capodimonte, Scalone del Niccolini.
Quando : sabato 12 e domenica 13 ottobre 2013 ore 10.15
Dove:  piazza Sanità n.14
Info, costi, prenotazioni sul sito di Locus Iste
La collezione Valenzi da Guttuso a Matta 
Dove: Castel Nuovo
Quando: dal 2 ottobre 2013 al 31 marzo 2014
Info e dettagli della mostra sul sito del comune di Napoli

Punti di rottura di Alex Caminiti 

Dove: Castel Nuovo
Quando: dal 4 al 29 ottobre 2013
Info e dettagli sulla mostra sul sito del comune di Napoli


FAI-Marathon
Quando: 13 ottobre 2013 ore 10.00
Dove: Largo San Martino
Percorso: da San Martino a Montesanto attraverso la pedementina 
Info sulla FAI-Marathon 2013 che coinvolge 90 città in Italia

MUSICA

Una notte per Giuseppe Verdi

Dove: conservatorio di San Pietro a Majella
Quando: giovedì 10 ottobre dalle ore 23.00
ASpettando la diretta streaming dall'America alle 2.00, della Chicago Symphony Orchestra che eseguirà la Messa da Requiem, diretta da Riccardo Muti.
Info e programma

Suggestioni all'imbrunire: Orichas
Ultimo appuntamento con suggestioni all'imbrunire nella spettacolare cornice del parco archeologico del Pausylipon, recupero della data delal settimana scorsa rimandata per maltempo.
Quando: sabato 12 ottobre ore 16.30
Dove: Grotta di Seiano in Discesa Coroglio 36.
Il concerto dell'orchestra acustica del Pausylipon sarà preceduto da una visita guidata al Parco Archeologico-Ambientale del Pausilypon che attraverso la suggestiva Grotta di Seiano accompagnerà gli ospiti fino all’incontro con gli artisti presso l’Odeion ed il Teatro dell’Antica Villa D’Otium di Publio Vedio Pollione.

Mario Romano Quartieri Jazz Orkestrine
"E strade ca' portano a mare"

Dove: teatro Palcoscenico (Via Gaetano Argento, 54)
Quando: venerdì 11 ottobre ore 21.00  
Info:  ufficiostampaquartierijazz @ gmail.com 

TEATRO / CINEMA/

Festival Arte-Cinema 18ma edizione

Dove: Teatro San Carlo / teatro Augusteo
Quando: 10 -13 ottobre 2013

Ogni anno viene presentata una selezione di circa trenta documentari ricercati direttamente presso i registi e i produttori in tutto il mondo. Il programma è diviso in tre sezioni: Arte e dintorni, Architettura, Fotografia.
Le proiezioni sono in lingua originale con traduzione simultanea in cuffia e sono intervallate da incontri-dibattito con registi, produttori e artisti. Partecipano al festival più di seimila spettatori provenienti da tutto il territorio nazionale e dall'estero.
Info sull'evento al teatro di San Carlo - 10 ottobre 2013 ore 21.00 (info-costi-prenotazioni)

E' tempo di incantesimi al Museo del Sottosuolo
Dove: Museo del Sottosuolo - piazza Cavour 140
Quando: Venerdì 11 ottobre ore 19.00

la compagnia teatrale “Lo sguardo che trasforma” in collaborazione con il Gruppo archeologico Kyme, presieduto da Nicola Meluziis, vicepresieduto da Marianna Della Vecchia, e di cui è segretaria e rappresentante  Anna Abbate, mette in scena la piece teatrale “E’ tempo di incantesimi”.
Info e costi dell'evento nel sottosuolo di Napoli


BAMBINI

Teatro e Natura:  Nel Regno di Oz 

Quando: 12 e 13 ottobre ore 11,00
Dove: Real Orto Botanico di Napoli
INFO :  Spettacolo itinerante riservato a max 80 bambini-  età consigliata 5-10 anni
Per prenotazioni, info sui costi ed altro iteatrini.it






©2009-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.
____
Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001