Visualizzazione post con etichetta crisi trasporti Napoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crisi trasporti Napoli. Mostra tutti i post

Ferrovia Cumana: stop ai treni fra Fuorigrotta e Torregaveta



Da oggi e fino a data da destinarsi è di fatto sospesa l'attività della ferrovia cumana, con la tratta Fuorigrotta- Torregaveta che verrà servita da bus sostitutivi, di tale ditta Angelino, con le fermate dei bus collocate nei pressi delle stazioni. Lo scarno comunicato di EAV Campania  non indica né motivazioni né tempistiche, mostrando ben poco rispetto per i tantissimi utenti che ogni giorno utilizzano la ferrovia cumana per recarsi a scuola, all'università, al posto di lavoro. 
Notevoli saranno infatti i disagi, per una linea che oggi 2 ottobre coprirà solo la tratta Montesanto - CVE - Fuorigrotta. 

Cumana: frequenza non garantita ogni 20 minuti dal 6 dicembre

In data 6 dicembre l'EAV Campania ha pubblicato un nuovo comunicato in cui si afferma che dal 6 dicembre e fino ad avviso contrario "SULLA LINEA CUMANA NON POTRA’ ESSERE GARANTITA LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI CON FREQUENZA DI 20 MINUTI, PER EFFETTO DI RITARDI E POSSIBILI SOPPRESSIONI. CI SCUSIAMO PER I DISAGI"



Scarno, sintetico e tristemente indicativo di una profonda crisi, il comunicato di EAV Campania riguardante la frequenza dei treni della cumana recita così:

DAL GIORNO 5.12.2013 E FINO A CONTRARIO AVVISO LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI SULLA LINEA CUMANA AVRA’ FREQUENZA’ DI 40 MINUTI. 
IL PRIMO TRENO PARTIRA’ ALLE ORE 5.20 DA MONTESANTO E ALLE ORE 6.00 DA 
TORREGAVETA. 
CI SCUSIAMO PER I DISAGI 

Qualsiasi ulteriore commento è superfluo... negli anni '60 la frequenza dei treni della cumana era ogni 15 minuti, negli anni '90 grazie alla navetta Montesanto - Bagnoli su quella tratta la frequenza dei treni era ogni 10 minuti (ogni 20 minuti per Torregaveta)... da domani si viaggerà tristemente, anche se si spera per poco tempo, con un treno ogni 40 minuti.

Caos trasporti - BUS EAV: soppressioni, limitazioni, modifiche


Ancora disagi e problemi per chi vorrebbe (il condizionale è oramai d'obbligo) utilizzare i mezzi pubblici a Napoli.  Il comunicato di EAVCampania riguardante i trasporti su gomma è tristemente laconico nella sua semplicità...

Il comunicato:

Nelle more della realizzazione delle attività di manutenzione straordinaria sul parco autobus aziendale - in attesa di finanziamento il servizio su gomma potrà subire modifiche, limitazioni o soppressioni non sempre comunicabili alla clientela con il dovuto anticipo.
La Società si scusa con la clientela per i disagi arrecati e assicura di aver messo in campo tutte le iniziative atte a risolvere, quanto prima la problematica.

Caos trasporti a Napoli: linea 2 ferma e folla alle fermate dei bus


Giornata di caos trasporti pubblici a Napoli: al dimezzamento dei già pochi bus ANM (già segnalato ieri dai principali quotidiani ) in circolazione si sono aggiunti,  dei disservizi alla linea 2 della metropolitana,a causa di un incidente mortale (un suicidio) avvenuto alla fermata Cavour,  con un'enorme folla di persone che oggi pomeriggio occupava parte della carreggiata di via Giulio Cesare in attesa di un bus che portasse da Fuorigrotta al centro. Ancora alle 18.00 ad ogni fermata di bus c'erano numerose persone, con taxi presi d'assalto a piazza Sannazaro e con problemi, stando a quanto si apprende da il Mattino, anche in via Arcoleo.  
La pagina facebook dell'ANM è piena di indicazioni di linee sospese e di ritardi, oltre che di commenti non proprio entusiastici dei fruitori del servizio.
Aggiornamento delle 19.20: ANM ha comunicato di aver sospeso alcune linee per rinforzare la 151, unica linea in grado di sostituire la linea 2 nella tratta Fuorigrotta-Garibaldi:
A seguito del blocco linea MN2 (metropolitana) per incidente, si registrava un aumento considerevole di utenti sulla tratta, venivano impiegati sulla linea 151 i seguenti bus prelevati da altre linee: 194, 157, 154 e C57 che di conseguenza risultano temporaneamente sospese o irregolari

Questo il comunicato ANSA da poco pubblicato sulla pagina facebook dell'ufficio stampa del comune di Napoli:

Trasporti: bus in ritardo e a Napoli scatta protesta utenti
Bloccato transito, oggi 50 mezzi Anm in meno in strada
NAPOLI
(ANSA) - NAPOLI, 30 OTT - Circa cinquanta bus in meno lungo le strada di Napoli per una protesta dei lavoratori, ritardi ancora maggiori rispetto a quelli usuali e così un gruppo di cittadini, stanchi di aspettare, ha bloccato un bus nel centro della città. Éaccaduto in via Arcoleo. I cittadini per qualche minuto hanno fermato il transito del bus, secondo quanto conferma l'Anm. Intanto oggi sono stati forti i disagi per il calo di presenze di bus, circa il 20%, dovuto ad una protesta messa in atto da lavoratori del settore manutenzione dell'azienda: un disagio che secondo l'Anm sta per risolversi in seguito a diversi incontri sindacali che si sono svolti nella giornata di oggi.(ANSA). 
Questo invece il comunicato riguardante il suicidio e lo stop ai treni della linea 2

CRO:Giovane suicida in stazione metro' Piazza Cavour 2013-10-30 18:00 Giovane suicida in stazione metro' Piazza Cavour
NAPOLI
(ANSA) - NAPOLI, 30 OTT - Un giovane non ancora identificato è morto gettandosi contro un treno della Metropolitana nella stazione di piazza Cavour, poco prima delle 17. Le ragioni del gesto non sono ancora note. Tra Gianturco e Campi Flegrei la circolazione dei treni è interrotta. (ANSA).

Napoli- Bologna: metro chiusa e disagi per la prima notturna del campionato

Comincia nel peggiore dei modi per i tifosi del Napoli il campionato di calcio: come anticipato da La Repubblica e ripreso da tuttonapoli.net, la metropolitana linea 2 non effettuerà per ora corse speciali notturne in occasione delle partite serali del Napoli al San Paolo, condannando di fatto i 50000 del San Paolo stasera a recarsi allo stadio coi propri mezzi, con tutte le problematiche legate.
Sembra infatti che la Regione non abbia concesso fondi per le corse speciali del treno metropolitano gestito da trenitalia in occasione delle "notturne" di calcio e che, almeno per il momento, il Napoli non abbia voluto sostenere tale spesa per evitare di creare un precedente, dopo che l'anno scorso era stata sempre la società di de Laurentiis a venire incontro alle esigenze di trenitalia. 
La speranza è che per motivi di ordine pubblico il prefetto riesca, insieme a comune, Regione e società calcio Napoli, a trovare un accordo che permetta alla metropolitana di effettuare le corse necessarie per riportare parte dei tifosi a casa dopo le 23.00.

Questa la nota ANSA:
(ANSA) - NAPOLI, 24 AGO - In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Bologna previsto per domani domenica 25 agosto alle ore 20:45 al San Paolo, l'ufficio stampa del Comune di Napoli fa sapere che Trenitalia ha comunicato di non aver raggiunto con la Regione un accordo per prolungare il servizio della linea Metropolitana 2 (Stazione Centrale-Campi Flegrei-Pozzuoli) oltre l'orario ordinario che prevede l'ultima corsa da Fuorigrotta alle ore 22,13.(ANSA).

Metrò del mare 2013 - che fine ha fatto?


Il metrò del mare, servizio di aliscafi che collega dal 2000 diverse località del golfo di Napoli e di Salerno, fino al Cilento, al momento non risulta ancora attivato per il 2013. Nonostante gli orari del metrò del mare siano ancora presenti su aliscafi.it (il che genera non poca confusione) da alcuni giorni il sito internet metrodelmare.net, che fino a inizio giugno si apriva con un già poco rassicurante e poco aggiornato "le corse per il 2012 sono terminate", non è più raggiungibile e risulta off line.  Segnali che lasciano presagire un triste epilogo per un servizio che, fra alti e bassi e non pochi problemi, è sempre stato considerato come utile ed importante, soprattutto per raggiungere località non servite dalle  (costose) linee marittime tradizionali. 

Disservizi nei Trasporti a Napoli: ancora una giornata di calvario?

La pagina facebook di ANM, sempre aggiornata su problemi e disservizi

Anche la giornata di oggi si preannuncia un calvario per i pendolari che utilizzano i bus ANM. Già stamattina sono numerose le segnalazioni di disservizi pubblicate sulla pagina facebook dell'azienda napoletana di mobilità.
In particolare alle ore 8.45 già erano segnalati disservizi ed irregolarità sulle seguenti linee:
  • Linee C24 - C62 - C41 temporaneamente sospese.
  • Linea 192 temporaneamente sospesa.
  • Linee R6 - 140 irregolari.  
  •  
Aggiornamenti:
  • Linee C51-C52-C53 e C3 sono momentaneamente sospese.
    Linea C67 irregolare.
Fortunatamente, almeno la notizia peggiore di ieri, ovvero che un bus della linea 151 era bruciato in galleria laziale, si è dimostrata falsa, come da nota pubblicata sulla pagina facebook di ANM
Buonasera, desideriamo informare tutti i clienti che le foto riportate sul web di un bus bruciato, relative alla notizia di un mezzo ANM incendiatosi ieri sotto la galleria laziale, sono immagini di repertorio. il Bus della linea 151 non ha mai preso fuoco. Il fumo che si è diffuso nella galleria è stato dovuto alla rottura di una turbina con conseguente caduta di olio sul motore caldo. L'autista ha fatto scendere i clienti alla prima fermata utile. Complimenti a lui per la calma e la professionalità dimostrate.
Fra l'altro la fotografia utilizzata da il Mattino, di repertorio, era riferita ad un incidente avvenuto in altra regione. Da sottolineare la grande utilità che i servizi "social" di ANM hanno, in quanto aggiornano in tempo praticamente reale gli utenti dei problemi sulle varie linee.

Napoli: bus, diverse linee sospese per disservizi (tutte le linee del deposito di C. Aosta)

Dal sito dell'ANM e dalla pagina facebook ufficiale dell'azienda napoletana di mobilità si apprende che stamattina sono numerose le linee bus il cui servizio risulta sospeso

Linee C3 e 195 momentaneamente sospese e disservizi su tutte le linee del dep. di C. Aosta.
Le linee C65 - C76 - C79 - C11 - C35 - C41 sono temporaneamente sospese.
Considerato il traffico nella zona Chiaia e la presenza di pioggia, si prospetta un lunedì mattina difficile per chi si muove a Napoli
Leggendo sulla pagina facebook di ANM emerge una situazione abbastanza complessa, causata dall'indisponibilità di vetture del deposito di Cavalleggeri Aosta (non specificata).
Stamane la linea R6 era servita, ad esempio, da sole tre vetture. 

News:
Disservizi sulle linee filoviarie 201, 202, 203, 254, 255BR, 256BR
linee C51,C52, C87, C5, C14, 194 temporaneamente sospese

Napoli: ztl sospesa di fatto a causa della crisi bus? Nessun controllo ai varchi stamattina

30 gennaio 2013, varco ztl senza alcun controllo ore 8.40

La notizia non è riportata da nessuna parte, nè sul sito del comune di Napoli nè sulla pagina facebook Ufficio Stampa del consiglio comunale, nè tantomeno sui principali quotidiani, eppure, stamattina la ztl del mare risultava di fatto tacitamente sospesa con la zona di Chiaia accessibile alle auto, senza alcun controllo nei due varchi principali di via Acton e piazza Sannazaro.  In assenza di bus ANM a causa della crisi dei trasporti (manca il gasolio) era un gesto atteso, anche se sarebbe stato più opportuno ed utile comunicare una decisione di tale importanza per chi si muove a Napoli in una giornata di grande emergenza, piuttosto che lasciar semplicemente passare le auto eliminando i controlli.
30 gennaio 2013 - varco ztl di piazza Sannazaro senza controlli ore 8.45
In una giornata in cui Napoli è in prima pagina nazionale sui principali quotidiani on line a causa dei bus rimasti senza gasolio stupiscono davvero l'assenza di comunicazioni ufficiali in merito e di commenti sui profili ufficiali facebook e twitter del sindaco di Napoli.

Napoli: bus ANM senza gasolio - disagi in città 29 e 30 gennaio 2013

Bus ANM ancora nella bufera
Breve ma terribilmente esplicativo di quanto sia in crisi il settore trasporti pubblici a Napoli il comunicato apparso pochi minuti fa sulla pagina facebook  e sul sito ufficiale dell' Azienda Napoletana di Mobilità:
A causa di indisponibilità di carburante irregolarità zona flegrea, Chiaia e Vomero. Ci scusiamo per i disagi
Qualsiasi commento è superfluo, discutere di mobilità sostenibile in queste condizioni è davvero difficile.

Aggiornamento: l' Anm ha pubblicato un ulteriore comunicato il base al quale si apprende che domani mattina, 30 gennaio 2013, non sarà garantito il servizio bus per mancanza di gasolio:

Napoli: sciopero selvaggio e manifestazioni - disagi per chi usa i mezzi pubblici

Un bus ANM durante una giornata di pioggia sulla riviera di Chiaia
Grandi disagi per chi utilizza i mezzi pubblici a Napoli stamattina. Oltre allo sciopero selvaggio degli autisti dell' ANM, a causa del ritardo di pagamento della tredicesima (aggiornamenti sulla pagina facebook gestita dai dipendenti ANM), si segnalano altre manifestazioni in città. In particolare un lettore del blog ha segnalato che manifestanti avevano occupato stamattina la stazione Garibaldi del treno metropolitano linea 2 gestito da trenitalia con gravi disagi e ripercussioni in termini di ritardi sull'intera linea che collega Napoli fino a Pozzuoli, con persone costrette ad attendere anche oltre un'ora l'arrivo della metropolitana in piazza Cavour come in altre stazioni.

Il comunicato sulla pagina facebook di ANM è il seguente:

I gravi disservizi di oggi sono legati ad una protesta spontanea dei dipendenti di ANM e di altre aziende di trasporto, dovuta alla grande incertezza sul futuro dell'azienda e dei posti di lavoro. Questa precarietà più volte ufficialmente dichiarata da ANM provoca, tra l’altro, ritardi nel pagamenti delle spettanze ai dipendenti. Nonostante sia legittimo da parte dei lavoratori chiedere certezze sul proprio futuro e vedersi riconosciuti gli stipendi guadagnati, ANM non condivide questa forma di protesta che danneggia l'Azienda in quanto allontana il cittadino dal servizio pubblico.
Aggiornamento: è uscito un articolo su La Repubblica Napoli che riassume tutte le proteste tenutesi oggi che hanno causato ritardi e disagi. In particolare il blocco alla circolazione ferroviaria è stato imposto da alcuni manifestanti aderenti ai Precari Bros.

Notte di Natale e Capodanno senza bus a Napoli - il comunicato ANM


Sul sito ufficiale e sul profilo facebook dell'Azienda napoletana di Mobilità (ANM) è stato pubblicato il seguente comunicato riguardante il funzionamento dei bus a Napoli durante le festività natalizie:
 In occasione delle festività di Natale e di Capodanno il servizio sarà il seguente:
lunedì 24 e 31dicembre 2012: il servizio avrà termine anticipatamente intorno alle 20:00 e saranno sospesi i servizi notturni

martedì 25 dicembre 2012 e 1 gennaio 2013: sarà attuata la sospensione del servizio tra le ore 13:30 e le 16:00 circa. A partire dalle ore 16:00 fino alle 23:00 circa sarà effettuato un servizio ridotto.
 

©2009-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.
____
Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001