Mappa interattiva dei terremoti legati ai Campi Flegrei

 
Mappa interattiva dei terremoti legati ai Campi Flegrei aggiornata al 21/09/2025. 
Elaborazione dati: Fabrizio Reale

La mappa interattiva è stata realizzata riportando esclusivamente i terremoti di Magnitudo pari almeno a 1.5. I dati raccolti riguardano le scosse registrate dall'INGV con epicentro in un'area di 10 km di raggio a partire dal comune di Pozzuoli (NA), a partire dal 1991 fino al 21/09/2025. 






Per qualsiasi utilizzo si prega di citare l'autore. 

L'anticaglia, passeggiando sotto l'arco. Napoli, maggio 2023

 


L'anticaglia.
Il decumano superiore conserva, nascosti o in piena vista, pezzi interi della Neapolis greco-romana.
Roba vecchia, antica... anticaglia per l'appunto.
In foto una delle enormi arcate esterne di supporto al teatro romano di Neapolis.
Secondo Tacito e Svetonio proprio qui l'imperatore Nerone esordì nei certami canori e qui si esibì più volte.
Scatto di maggio 2023


L'obelisco di San Gennaro a Napoli



L'obelisco di San Gennaro è il più antico delle tre guglie barocche che si innalzano in cielo nel centro antico di Napoli.  Fu progettato da Cosimo Fanzago su richiesta della real deputazione di San Gennaro dopo l'eruzione del 1631; anche se fu commissionata nel 1636, la guglia fu realizzata in nove anni ma portata realmente a termine solo nel 1660 (fonte wiki).  si trova in piazza Riario Sforza, uno slargo di vi Tribunali, fra il Pio Monte della Misericordia e la real cappella del tesoro di San Gennaro. 



Capri vista dal parco Virgiliano in una tersa giornata di Settembre



Ieri, complici le particolari condizioni meteo, dal parco virgiliano era possibile godere di una vista ancora più emozionante del solito del golfo di Napoli...  sembrava quasi di poter toccare le case di Anacapri...
©2009-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.
____
Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001