Visualizzazione post con etichetta ZTL America's cup. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ZTL America's cup. Mostra tutti i post

La ztl straordinaria divide la città: manifestazioni contro la ztl e le discussioni in rete


Ancora una volta un dispositivo di traffico divide Napoli sia fisicamente che dialetticamente.  Il nuovo dispositivo ztl straordinaria America's cup che è entrato in vigore il 31 marzo, essendo arrivato in un momento di particolare crisi del trasporto pubblico ed in contemporanea con la situazione di emergenza alla riviera di Chiaia, è stato fortemente criticato.  In questi giorni infatti sono previste due differenti manifestazioni anti - ZTL, una prima organizzata dal comitato civico "Cittadinanza attiva in difesa di Napoli" per domani 4 aprile 2013 a partire dalle ore 11.00 in piazza Municipio, che ha raccolto su facebook oltre 2000 adesioni; una seconda indetta dalla Confcommercio partenopea, con la "serrata" per protesta il giorno 10 aprile 2013 dalle ore 9.00 alle 13.00 contro "queste ztl, abusivismo e contraffazione, degrado".   In rete, sui tre principali gruppi facebook di discussione sulle vicende napoletane (Ufficio Stampa del consiglio Comunale di Napoli, Cittadinanza Attiva in difesa di Napoli e ZTL: gruppo di discussione fra favorevoli e contrari ) la diatriba spesso sfocia quasi in violenza verbale, fra persone di opinioni del tutto opposte.  Nel gruppo dedicato alla discussione sulla mobilità più o meno sostenibile partenopea, gestito fra gli altri anche dal sottoscritto, è in votazione una proposta alternativa riguardante la pedonalizzazione del lungomare liberato alla luce del "particolare momento storico" in cui si trova la città di Napoli.  La domanda posta alla ricerca di una  proposta alternativa condivisa a cui hanno risposto per ora circa 90 persone, vede prevalere in assoluto modifiche alla pedonalizzazione completa del lungomare, fra chi richiede l'apertura parziale di un solo tratto di via Caracciolo nei giorni feriali e chi preferirebbe il lungomare aperto nei giorni feriali e chiuso nei weekend, con pochissimi che finora hanno votato a favore dell'attuale provvedimento. 
Quel che è certo è che - se verranno confermate le anticipazioni pubblicate in rete dal consigliere Vernetti - l'acquisto di nuovi bus (20) e soprattutto il ripristino dell'operatività di oltre 300 bus attualmente fermi potrà contribuire non poco a rasserenare gli animi.  Attualmente infatti dell'interno parco bus dell'ANM sono in circolazione meno della metà dei veicoli: l'obiettivo dell'amministrazione è quella di far sì che in circolazione siano oltre 700 bus a fronte dei circa 300 attuali. Bisognerà capire i tempi ed i costi necessari per cercare di uscire da una crisi del trasporto pubblico che sta mettendo Napoli in ginocchio.

ZTL ed America's cup: tutte le modifiche alla viabilità dal 29 marzo 2013

mappa ztl straordinaria America's cup dal 31 marzo 2013
Aggiornamento riguardante i giorni 13 e 14 aprile, 19, 20 e 21 aprile 2013
Sia sabato 13 che domenica 14 aprile 2013, dalle ore 9.00 alle ore 2.00 del giorno successivo, via Caracciolo - nel tratto tra piazza Vittoria e viale Dohrn - sarà dedicata al transito esclusivo dei mezzi di emergenza e di soccorsoTutto il fronte dove si svolgeranno le prove e le regate sarà dedicato ai soli pedoni. Gli stessi provvedimenti di viabilità e di trasporto pubblico sono stati previsti per il 19, 20 e 21 aprile 2013, giorni di svolgimento delle regate ufficiali.


Per venire incontro alle richieste della prefettura, il piano di traffico noto come "ztl straordinaria America's cup" è stato ulteriormente modificato rispetto a quanto pubblicato ieri e già noto.  In particolare da domenica 31 marzo 2013 e fino al 28 aprile 2013, verrà istituita una corsia "preferenziale" provvisoria come di seguito indicato:
  • Via Caracciolo - viale Dohrn:  due corsie percorribili da piazza Vittoria a Piazza della Repubblica e viceversa
    • Corsie dedicate ai mezzi di soccorso, ai mezzi pubblici di linea, taxi, motoveicoli, veicoli di emergenza e soccorso, veicoli diversamente abili
  • Via Caracciolo da piazza della Repubblica a piazza Sannazaro aperta anche ai residenti
Orari della ztl straordinaria America's cup dal 31 marzo 2013 e fino al 28 aprile 2013

  • domenica 31 marzo: dalle ore 7.00 alle ore 24.00;
  • lunedì 1 aprile: dalle ore 7.00 alle ore 24.00;
  • dal lunedì al giovedì: dalle ore 7.00 alle ore 21.00;
  • dal venerdì alla domenica: dalle 7.00 del venerdì alle 24.00 della domenica.
  • Per la settimana dal 13 al 21 aprile 2013, dedicata a prove e regate, saranno previste ulteriori disposizioni di viabilit
BUS

  • Sarà istituita la Navetta Riviera, in partenza da piazza Vittoria, per servire gli utenti della Riviera di Chiaia che arriverà a ridosso dell'interruzione della strada ad orario continuato dalle 7.00 alle 21.00 con frequenza a 10 minuti.
  • Sarà assicurato l'esercizio della linea AMN n. 151 (Garibaldi-Fuorigrotta), con frequenze programmate nell'ordine dei 10/15 minuti e della linea n. 154 (Brin-Vittoria-Santa Lucia) con analoga periodicità, dove a Brin sarà possibile lasciare l'auto nel parcheggio multipiano.
    Dalla zona occidentale, saranno assicurate le linee n. 140 (15 minuti), R7 (15 minuti), C18 (15/20 minuti) e C12 (15 minuti).
L'accesso alla ztl straordinaria sarà garantito a :
u veicoli dei residenti delle strade oggetto del divieto (riconoscibili dal documento di identità, dal Contrassegno di accesso alla ZTL del Mare, rilasciato dall'Amministrazione Comunale, o dal libretto di circolazione);
u veicoli dei possessori di posto auto fuori sede stradale nelle strade oggetto del divieto (riconoscibili da autorizzazione rilasciata dalla Municipalità 1, Chiaia - Posillipo - S. Ferdinando);
u veicoli commerciali adibiti al carico e scarico delle merci (H 24);
u mezzi pubblici di linea e non di linea (bus, taxi, auto pubbliche a noleggio con conducente);
u autoveicoli che trasportano diversamente abili con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta, muniti del tesserino di cui al D.M.LL.PP. 1176 del 08.06.79, regolarmente rilasciato dalla competente Autorità, nonché i veicoli della Napoli Sociale adibiti al trasporto disabili;
u ai veicoli delle Forze dell'Ordine, di emergenza e di soccorso;
u autoveicoli intestati ad Enti Pubblici Locali, autoveicoli delle Società controllate dal Comune di Napoli, autoveicoli intestati a Società ed Aziende erogatrici di pubblici servizi, individuati da evidenti simboli apposti sulla carrozzeria;
u autoveicoli per funzioni di interesse pubblico, che espongono l'apposito Contrassegno rilasciato dall'Ufficio Contrassegni ZTL del Comune di Napoli;
u autoveicoli già autorizzati a circolare nelle corsie preferenziali che espongono l'apposito Contrassegno rilasciato dall'Assessorato alla Mobilità e Infrastrutture del Comune di Napoli;
u motoveicoli (motocicli e ciclomotori);
u veicoli intestati a Società di Vigilanza privata in servizio;
u veicoli con a bordo un medico in visita domiciliare per chiamate d'urgenza;
u veicoli con a bordo operatori accreditati del settore informazione giornalistica e radiotelevisiva, fotografi professionisti, nonché ai veicoli del Comitato Organizzatore dell' America's Cup, muniti dell'apposito accredito rilasciato dallo stesso Comitato;
u veicoli destinati ai parcheggi e alle autorimesse interne all'area (previo controllo ai presidi e con obbligo, per i titolari delle attività, di comunicare a fine giornata - entro le 24.00 l'elenco dei veicoli parcheggiati nelle loro strutture) nonché i veicoli provvisti di abbonamento rilasciato dalla Napolipark (riconoscibili da contrassegno rilasciato dalla Napolipark);
u veicoli dei clienti prenotati e destinati ai parcheggi degli alberghi o autorimesse con loro convenzionati, riconoscibili da apposito modulo rilasciato dalla struttura alberghiera di destinazione.


mappa ZTL del mare "America's cup 2013"  pdf completo con indicazioni   dal sito del comune di NApoli




E' stato pubblicato sul gruppo facebook dell'Ufficio Stampa del comune di Napoli il dispositivo di traffico che entrerà in vigore venerdì 29 marzo 2013 riguardante le modifiche alla ztl del mare per consentire la preparazione delle regate delle World Series di America's cup che si terranno dopo la metà di aprile.
Le difficoltà di far coincidere la presenza dei cantieri delle imbarcazioni alla rotonda Diaz, la situazione di emergenza che vige tuttora alla riviera di Chiaia, il previsto incremento di presenze sul lungomare sia per le feste pasquali che per le regate, hanno portato ad uno sconvolgimento vero e proprio della viabilità lungo via Caracciolo e dintorni rispetto alle settimane precedenti.

Saranno previsti quattro varchi per accedere alla ztl del mare "America's cup", come visibile in piantina.
Aggiornamento: Durante lo svolgimento delle regate sarà chiusa via Caracciolo anche a residenti e bus (aperta solo a mezzi forze dell'ordine ed ambulanze). Si tratterà pertanto di una settimana difficilissima da gestire per quanto riguarda la viabilità cittadina.
In particolare le modifiche interne alla ztl del mare saranno le seguenti:

  • Viale Dohrn riaperta al traffico, a doppio senso
  • Via Caracciolo chiusa al traffico da piazza della Repubblica all'incrocio con viale Dohrn
  • Viale Gramsci tornerà con il senso unico da piazza della Repubblica in direzione piazza Sannazaro
  • Via Campanella, via Pergolesi e via F. Galiani: invertito senso di circolazione
  • Via Mergellina: sospesa la preferenziale

Per quanto riguarda le linee BUS ANM interessate dal provvedimento, è disponibile una piantina sul sito dell'ANM
Tutto il provvedimento così come è stato pubblicato, con tutte le indicazioni anche dei parcheggi:

Sarà riaperto al transito veicolare viale Anton Dohrn con l'istituzione deldoppio senso di circolazione; sullo stesso viale Dohrn sarà istituito: illimite massimo di velocità 30 Km/h; il divieto di sosta permanente conrimozione coatta ambo i lati nel tratto tra piazza della Repubblica ealtezza ingresso Circolo del Tennis; n. 6 posti per diversamente abili neltratto fronte il Circolo del Tennis direzione piazza Vittoria in posizioneparallelamente al marciapiede, in prosieguo al cantiere della Linea 6 dellaMetropolitana di Napoli; un'area di sosta per i taxi parallela almarciapiede lato villa Comunale; la modifica della sosta regolamentata apagamento senza custodia (cosiddette "strisce blu") dalla posizione apettine a quella parallela al marciapiede.
Via Francesco Caracciolo sarà chiusa al transito veicolare nel tratto traviale Dohrn e piazza della Repubblica; sarà invertito il transito veicolarenei tratti di via Sannazaro/via Mergellina e di via Sannazaro/ piazza dellaRepubblica e, pertanto, la circolazione veicolare sarà consentita: nel primotratto, da via Sannazaro a via Mergellina, nel secondo tratto da viaSannazaro a piazza della Repubblica; sarà istituito il limite massimo divelocità a 30 Km/h.
In viale Antonio Gramsci sarà invertito l'attuale senso unico dicircolazione e, pertanto, i veicoli potranno circolare da piazza dellaRepubblica a piazza Sannazaro con il limite massimo di velocità a 30 Km/h.
In via Tommaso Campanella sarà invertito l'attuale senso unico dicircolazione e, pertanto, i veicoli potranno circolare da via FrancescoCaracciolo a viale Gramsci.
In via Francesco Galiani sarà invertito l'attuale senso unico dicircolazione e, pertanto, i veicoli potranno circolare da via FrancescoCaracciolo a viale Gramsci.
In via Giambattista Pergolesi saranno invertiti gli attuali sensi di marcia,pertanto, I veicoli potranno circolare da via Francesco Caracciolo a vialeAntonio Gramsci e da Largo Torretta a viale Antonio Gramsci.
In via Mergellina sarà sospesa la corsia preferenziale destinata ai mezzi ditrasporto pubblico e, pertanto, tutti i veicoli potranno circolare a doppiosenso di circolazione.
In piazza Jacopo Sannazaro saranno istituite alcune isole di traffico aseparazione dei sensi di marcia alla confluenza con viale Antonio Gramsci,via Sannazaro e via Mergellina; una corsia di marcia per la svolta asinistra da viale Gramsci in direzione via Sannazaro; sarà riaperta lacorsia di collegamento di via Mergellina con via Sannazaro, con laconseguente rimozione delle fioriere e la revoca delle aree di sostaregolamentata a tariffa oraria senza custodia (cosiddette "strisce blu") edi quella dei motorini.
In via Jacopo Sannazaro sarà invertito l'attuale senso di marcia dei veicolie pertanto si potrà circolare da piazza Sannazaro a via FrancescoCaracciolo.
In via Giordano Bruno sarà sospesa la corsia preferenziale, con conseguenteistituzione del doppio senso di circolazione per tutti i veicoli

ZTL, via Caracciolo e regate di America's cup - anticipazioni e prime voci sui dispositivi

Via Caracciolo riaperta al traffico
 Comincia a prendere forma il dispositivo di traffico per le regate delle World Series di America's cup che si terranno dal 16 aprile 2013 nel golfo di Napoli.  Dato che l'emergenza sulla riviera di Chiaia è ben lungi dall'essere risolta e che oramai l'area interessata allo sgombero riguarda otto palazzi ed una chiesa, per circa 100 metri di strada del tutto interdetta, c'è grande interesse per comprendere come l'assessore Donati ed il sindaco De Magistris riusciranno a far coincidere il "grande evento" con gli attuali problemi di traffico. 
Come auspicato da tanti, riaprirà viale Dohrn al traffico, come annunciato dall'assessore Donati, pur restando parzialmente parcheggio, come del resto già era un tempo. 
Già da stamattina sui social network sono stati anticipati i cambiamenti previsti nella ZTL del mare per le regate "di America's Cup", come riportati da La Repubblica versione cartacea, solo domani (18 marzo) disponibile on line.
  • Apertura al traffico di Viale Dohrn
  • Via Caracciolo parzialmente aperta al traffico con due corsie dedicate ai residenti di Chiaia dal lato di strada che costeggia la villa comunale

Domani è previsto un incontro in comune e pertanto probabilmente si saprà se verranno anticipate queste anticipazioni o meno.
Di sicuro ci si attende un provvedimento diversificato fra i giorni delle regate e quelli preparatori, come accadde l'anno scorso.


Orari ZTL Napoli "America's cup" : le modifiche per i primi giorni di aprile


Come il sottoscritto aveva più volte auspicato, il comune di Napoli ha in parte accolto le tante richieste di modifiche alla ZTL straordinaria per l'America's cup, venendo incontro - anche se parzialmente - alle esigenze di tanti lavoratori, tenendo conto anche delle problematiche di traffico emerse nei primi giorni di test. 
Se in alcuni casi è bastato spostare i posti di blocco addetti al controllo dei permessi per rendere il traffico maggiormente scorrevole, in altri ancora oggi emergono situazioni di criticità, soprattutto per quanto riguarda il Corso Vittorio Emanuele, divenuto suo malgrado asse principale del traffico automobilistico cittadino (ancora stamattina rallentamenti e code).  Come anticipato da Il Mattino per i prossimi giorni le modifiche al dispositivo saranno le seguenti:
  • Domenica 1 aprile: ZTL fino alle ore 18.00 e non più fino alle ore 24.00
  • Lunedì, martedì e mercoledì - 2, 3 e 4 aprile ZTL in vigore dalle 7.00 alle 18.00 e non più fino alle 20.00

Il tutto, ovviamente, per rendere più agevoli gli spostamenti nella settimana santa e per cercare di contenere il rischio ingorgo di domenica pomeriggio.
Sarebbe auspicabile che anche DOPO lo svolgimento delle regate gli orari della ZTL straordinaria fossero più elastici per accontentare sia i patiti dell'aria pulita interni alla ZTL che i patiti dell'aria pulita esterni alla ztl... un orario del tipo 8.30 - 18.00 permetterebbe a chi non può fare a meno di utilizzare l'auto di recarsi al lavoro e agli altri di muoversi con i mezzi pubblici senza caos.

PS
E' indubbio che una zona a traffico limitato debba avere come presupposto il potenziamento del servizio pubblico, il che attualmente è impossibile a causa dei tagli enormi al trasporto pubblico: la situazione vergognosa in cui vessano circumvesuviana e cumana è un esempio.

ZTL per l'America's cup: Zeta.Ti.Elle un video-documento di un fotografo napoletano


"Zeta.Ti.Elle" di Michele Del Vecchio from Giu*Box Gallery on Vimeo.

Fra polemiche eccessive ed esagerate esaltazioni,  un ottimo modo per "visionare" come appare il lungomare di Napoli, la celeberrima via Caracciolo, rinchiusa nella ZTL straordinaria per permettere lo svolgimento delle World Series di America's cup, è il video "Zeta.Ti.Elle", realizzato dal fotografo ed artista napoletano Michele del Vecchio, uno dei volti, insieme a Vincenzo Chirichella, dello spazio - laboratorio fotografico Giu*box Gallery .
Realizzato con la tecnica del time-lapse ed accompagnato dai versi di "Indifferentemente" di Sergio Bruni, interpretati magistralmente da Maria Berasarte per i Kantango,  questo video vuole essere, nelle intenzioni dell'autore,  "la documentazione di chi -incuriosito- è sceso in strada a toccare con mano,  una visione onirica di una scena surreale filtrata con gli occhi e gli obiettivi dell'autore. Immagini sospese, quasi ovattate" [...]  La sensazione è quella di un essere chiusi in un barattolo sottovuoto finito per caso in un metrò di Tokyo all'ora di punta."
Il video è stato pubblicato stamattina in rete ed è già stato condiviso decine di volte sui social network.  Le immagini riguardano ovviamente il tratto di via Caracciolo non interessato direttamente dall'America's cup:  fra pochissime auto e camion autorizzati, qualche ciclista e financo un gruppo di giovani con un pallone, la sensazione guadando il video è proprio quella descritta dall'artista.

Primo giorno di ZTL America's cup: chilometri di coda a via Marina e Chiaia paradiso dei motociclisti

chilometri di auto in coda lungo via Marina - primo giorno di ZTL straordinaria per America's cup (ore 9.30)
Inferno e paradiso di lamiere divisi da un varco (ztl) in piazza Municipio... 
Incuranti dell'invito a lasciare a casa la macchina, migliaia di persone, napoletani e provenienti dalla provincia, già stamattina alle 9.30 erano in coda, bloccati lungo via Marina nel traffico già all'altezza dell'incrocio con corso Garibaldi, a causa dell'entrata in vigore del dispositivo di traffico noto come ZTL straordinaria per l'America's cup, a dimostrazione da una parte del fatto che in troppi non leggono nè giornali locali nè guardano telegiornali regionali e dall'alta che i timori, anche del sottoscritto, che l'istituzione della ZTL avrebbe comportato danni enormi per chi è al di fuori del perimetro individuato in termini di caos da traffico non erano del tutto infondati. 
Alla stessa ora anche il traffico di Corso Umberto I appariva paralizzato nella direzione di marcia da Piazza Garibaldi e fino al cantiere della metropolitana all'altezza di piazza Nicola Amore. 
Di contro, essendo stata chiusa alla stragrande maggioranza di autoveicoli, la riviera di Chiaia appariva stamattina come il paradiso dei motociclisti, con strade ampie e semivuote. 
Riviera di Chiaia - 26 marzo 2012 ore 9.50 circa
Dal confronto con le immagini, appare evidente che il suggerimento da parte di molti di modificare la zona a traffico limitato negli orari, permettendo a tanti di recarsi al lavoro e rientrare a casa, considerato anche che a fronte di cinque giorni di regate (11-15 aprile) si è deciso di abbandonare moltissimi in un inferno di lamiere per un mese, non è sbagliato. 
L'alternativa è nota: chi può deve utilizzare i mezzi pubblici o i comodi e poco inquinanti (rispetto alle autovetture) scooter e moto. Chi non può... si prenda una bella settimana di ferie a Pasqua.

Edit
Arrivano segnalazioni dai lettori riguardanti situazioni di caos in altre zone, come l'area delimitata da via Salvator Rosa, via Imbriani Piazza Canneto e via Girolamo Santacroce.  Si ricorda che Corso Vittorio Emanuele è una delle poche vie rimaste accessibili per attraversare la città.
©2009-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.
____
Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001