Visualizzazione post con etichetta World Series America's cup 2013. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta World Series America's cup 2013. Mostra tutti i post

America's cup Napoli: fotografie del secondo giorno di regate

China team riprende velocità dopo la virata
 Si è conclusa con una spettacolare regata di flotta la seconda giornata di regate delle World Series di America's cup a Napoli. Le fotografie fanno riferimento proprio all'ultima regata odierna e sono state scattate da piazza Vittoria, incredibilmente non affollatissima nonostante fosse in corrispondenza di una boa di virata (chi scrive è arrivato ed ha subito trovato posto in prima fila), dato che in molti han preferito passeggiare per il village durante l'ultima regata.
Per la cronaca le regate di flotta sono state vinte rispettivamente da Oracle e  da Energy Team mentre le semifinali dei match Race saranno, con derby tutto italiano:
  • J.P. Morgan vs Oracle Team
  • Luna Rossa Piranha vs Luna Rossa Swordfish
I risultati delle regate e la classifica aggiornate sono disponibili sul sito ufficiale dell'America's cup.
Segue galleria fotografica di immagini scattate durante la regata di flotta.
Molte foto verranno pubblicate anche su fotografiareale.com
Le foto della prima giornata di regate

Tutti in fila verso la prima virata

Jp Morgan ed Artemis alla virata, con riflessi

Oracle Team alla virata davanti a Prada ed Emirates



America's cup Napoli:risultati e foto della prima giornata di regate

Ws di America's cup a Napoli: Regata di flotta vista da Via Orazio

La prima giornata di regate delle World Series di America's cup a Napoli ha offerto emozioni e spettacolo ai tanti accorsi sul lungomare di Napoli ad ammirare i catamarani AC45, cugini minori degli enormi AC72 che si sfideranno nelle acque di San Francisco per l'America's cup.
Le fotografie qui pubblicate (per ora quindici) sono state scattate da via Petrarca e da via Orazio.
Per la cronaca i match race di oggi sono stati vinti da Luna Rossa Swordfish (su Artemis, grazie ad una penalità scontata dagli svedesi, che sono stati in vantaggio per tutta la regata), dagli inglesi di J.P. Morgan Bar e dagli austriaci di Hs Racing su China Team, squalificata. 
La prima regata di flotta è stata vinta da Emirates Team New Zealand con Oracle seconda.

HS racing si presta per le foto di quanti erano sulle barche

Controlli della guardia costiera

In attesa della regata di flotta, tutti davanti a via Caracciolo
 


Clicca per continuare a vedere le foto di oggi 18 aprile 2013

America's cup Napoli: le foto della giornata di prove ufficiali

China team quasi contro Oracle...  con velista in fuori gioco...

Si è conclusa con qualche minuto di anticipo la giornata di prove ufficiali dedicata ai catamarani AC45 delle World Series di America's cup a Napoli, in attesa delle regate di flotta e dei match race che inizieranno domani 18 aprile 2013 (qui per l'orario delle regate e per la diretta web del primo giorno di regate).
Le fotografie sono state scattate dall'inizio di via Partenope, all'altezza di piazza Vittoria. (qui per consigli sul da dove fotografare le regate delle WS di America's cup a Napoli. Nonostante si trattasse di prove ufficiali, era già numerosa la gente presente sul lungomare, non solo nel villaggio America's cup. 


China Team in primo piano


A piedi scalzi a guardare le regate

Lento rientro verso le boe di ancoraggio

Napoli America's cup: diretta web e orari del primo giorno di regate

Catamarani AC45 delle WS di America's cup in rada a Napoli
Sta per entrare nel vivo il programma delle WS di America's cup a Napoli. Dopo il primo giorno di prove libere, domani la giornata sarà dedicata (dalle 14.00 alle 16.00) alle prove ufficiali e da giovedì, secondo il calendario e gli orari già pubblicati, inizieranno sia i match race che le regate di flotta.
Per chi voglia guardare su youtube le regate, sul canale dell'America's cup già sono disponibili i link.
A differenza dell'anno scorso al momento non sembrano attive webcam sul campo di regata. 
Prima giornata di regate - 18 aprile 2013 - ACWS Naples Live Racing day 1 (youtube)

America's cup Napoli: da dove fotografare e guardare le regate

Team New Zealand taglia il traguardo in acrobazia - aprile 2012

Già l'anno scorso in un post veniva descritto quali fossero i punti migliori per fotografare le regate delle World Series di America's cup a Napoli.  Alla luce dell'esperienza maturata durante le regate scorse e delle modifiche avvenute in via Caracciolo (il villaggio è là, l'anno scorso era in villa), guardando il campo di regata, come pubblicato sul sito ufficiale dell'America's cup, i consigli su dove posizionarsi per fare belle fotografie sono i numerosi.
Sul lungomare
Grazie alla forma del golfo di Napoli è possibile individuare diversi punti per fotografare i catamarani di America's cup facendo in modo che sullo sfondo ci siano il Castel dell'Ovo, via Partenope o la collina di Posillipo.  Gran parte della folla si ammasserà su via Caracciolo lato villaggio e via Partenope, luoghi ottimi per fotografare da vicino i catamarani alla virata della boa nei pressi di Castel dell'Ovo, ma proprio a causa della folla ciò sarà possibile sono arrivando con grande anticipo.
catamarani AC45 fotografati da via Partenope/piazza Vittoria all'altezza della boa di virata
 Le prenotazioni per i posti sulla terrazza di Castel dell'Ovo per i giorni delle regate vengono pubblicate giorno per giorno.
In alternativa a via Partenope ottimo punto per fotografare le regate delle WS di America's cup è quello lungo via Caracciolo, all'altezza del consolato americano: meno folla e comunque ottimi spunti fotografici per chi ha comunque un discreto zoom. Le foto con sfondo via Partenope o Castel dell'Ovo sono assicurate.  In tanti l'anno scorso si sono accalcati sul molo di Mergellina per vedere le barche ancor più da vicino.
Dalla collina
Dalla terrazza antistante la chiesa di Sant'Antonio a Posillipo o da via Orazio sarà possibile ammirare l'intero campo di regata, come del resto - ma più in alto e più lontani- da via Petrarca. Un luogo d'osservazione panoramico non molto affollato sarà via Aniello Falcone, che offrirà comunque la possibilità di discreti ingrandimenti per chi ha obiettivi da 200 o 300 mm.
I luoghi privilegiati
Sono diverse le imbarcazioni che stazioneranno all'esterno del campo di regata (basta cercare in rete, c'è anche quella dell'Ordine degli ingegneri). 
Esiste poi il club privato interno all'area tecnica, che offre a cifre "improponibili" (dai 243 euro delle giornate di prova ai quasi 600 dei giorni di regata) un punto di vista esclusivo (nonchè carissimo) accoppiato ad una serie di servizi aggiuntivi.

Il campo di regata dal sito ufficiale dell'America's cup
Per quanti invece vogliano fotografare domani i catamarani in azione durante la Coast Parade di domani, oltre ai punti già indicati si consiglia soprattutto il parco Virgiliano, con tutti i suoi belvedere che permettono di ammirare l'intero golfo. Sarà molto bello ammirare le barche da vicino anche dal pontile Nord di Bagnoli.

Grande vela nel golfo di Napoli: 13 e 14 aprile, in attesa delle World Series di America's cup

Luna Rossa nel golfo di Napoli - da fotografiareale.com

Fra mille polemiche sta finalmente per arrivare il momento delle regate. Il 13 e 14 aprile 2013 sarà dedicato al Trofeo Grande Vela con la Velalonga di sabato 13 aprile a partire dalle ore 12.00, aperto ad oltre 200 imbarcazioni che si sfideranno in uno scenario fantastico fra Molosiglio e Nisida, costeggiando tutto il lungomare e la collina di Posillipo, e soprattutto con la Coast Parade che domenica 14 aprile si preannuncia come una regata evento di gran lunga più bella delle vere e proprie regate delle World Series di America's cup. I catamarani AC45 si sfideranno domenica infatti in un campo di regata  enorme, dalla Rotonda Diaz fino a Molosiglio da una parte e poi lontano, fino al molo caligoliano di Pozzuoli, con una virata che sarà doveroso omaggio a Città della Scienza e tanto spettacolo intorno al pontile di Bagnoli.  In entrambi i casi sarà possibile ammirare e fotografare le barche da numerosi punti panoramici, in particolare dal parco Virgiliano di Posillipo  e dal pontile di Bagnoli. In molti sicuramente si fermeranno a fotografare sul lungomare o in collina, lungo via Orazio o via Petrarca.
Si ricorda che, per quanto concerne la viabilità, via Caracciolo e viale Dohrn saranno chiuse al traffico sia sabato 13 che domenica 14. Tutte le notizie riguardanti la ztl straordinaria per l'America's cup.

Il campo di regata del 14 aprile 2013 - da farevela.net
Il campo di regata della Vela Longa del 13 aprile - da napolitoday

America's cup Napoli: le foto di Luna Rossa in allenamento



Doppio allenamento nel golfo di Napoli per Luna Rossa Challenge:  Luna Rossa Swordfish e Piranha si sono inseguite ed incrociate oggi pomeriggio, 10 aprile 2013, studiando il percorso di gara dei match race della tappa napoletana delle World Series di America's cup.  Le fotografie dei catamarani Luna Rossa a Napoli sono state pubblicate anche su fotografiareale.com.  La presenza di una nave da crociera in uscita dal porto di Napoli ha reso ancora più spettacolari le fotografie degli allenamenti.





Una nave da crociera "in mezzo" ai due catamarani Luna Rossa AC45




America's cup Napoli 2013: Luna Rossa in acqua - 9 aprile 2013

Luna Rossa e Castel dell'Ovo - America's cup 2013 a Napoli

In attesa delle prime regate delle WS di America's cup a Napoli, è Luna Rossa Swordfish il primo catamarano AC45 a scendere in acqua a Napoli, con Castel dell'Ovo sullo sfondo.  La prima fotografia di queste WS di America' s cup 2013 a Napoli è tutta dedicata al catamarano che fotograficamente diede tante soddisfazioni l'anno scorso all'autore di questo blog.

America' s cup Napoli: calendario eventi e regate (musica, arte, spettacoli, fuochi d'artificio)

cantieri delle World Series di America' s cup sul lungomare di Napoli

Oramai manca poco al rientro in acqua dei catamarani AC45 per l'ultima tappa delle World Series di America's cup in attesa che a partire dal 4 luglio 2013 nella baia di San Francisco scendano in campo i super tecnologici catamarani AC72 per le regate della Louis Vuitton Cup.
A prescindere dal calendario delle regate, in molti saranno interessati anche al calendario degli eventi serali, a partire da quanto sarà previsto per la serata di inaugurazione della tappa napoletana delle World Series. 
Il programma degli eventi legati all'America' s cup è stato pubblicato sul sito dell'ACN.

Domenica 13 aprile 2013 a partire dalle ore 20.30 - Piazza del Plebiscito 
Cerimonia di inaugurazione con spettacoli e concerti di vari artisti fra i quali spiccano Enzo de Caro, Max Giusti, Pietra Montecorvino, i Solis String Quartet, gli Almamegretta, Toquinho, Noemi. Parteciperanno solo via videomessaggio Peppe Servillo e Vicenzo Salemme.  La serata sarà presentata da Lorena Bianchetti.

Tutte le altre serate sono state programmate all'interno del Naples America's cup Village (via Caracciolo fra conflluenza con viale Dohrn e piazza Vittoria) con inizio alle ore 20.30.

14 Aprile 2013: Solis String Quartet  e Teresa Salgueiro
15 Aprile 2013: Giovanni Block e Toumani Diabatè & Armando Antures (Tribalistas)
16 Aprile 2013:  Antonio Onorato e Toninho Horta
17 Aprile 2013: Enzo Gragnaniello e Ricky Montanari
18 Aprile 2013: Simona Molinari e Diego Moreno
19 Aprile 2013: Compagnia di Canto Popolare e Gipsy King Family
20 Aprile 2013: James Senese e Boosta. Alle ore 20.30 al Ristorante della Mostra d’Oltremare si terrà la cena  di gala. Alle ore 23 si avrà sul Lungomare uno spettacolo pirotecnico.

A meno di novità dell'ultima ora, la grande differenza rispetto all'anno scorso è che non saranno previsti veri e propri eventi nel village durante il giorno ma solo di sera.

Napoli e America's cup 2013: orari e calendario delle regate delle World Series e le novità di quest'anno


Tornano dopo un anno le regate delle World Series di America's cup nel golfo di Napoli. E' uscito oggi il calendario ufficiale delle regate  presente anche in formato pdf e schematizzato sul sito ufficiale dell'America's cup 

Martedì 16 aprile 2013
Allenamenti
Mercoledì 17 aprile 2013
Regate di prequalifica

Giovedì 18 aprile 2013
Dalle Ore 13.45
Match Race
  • Qualifica HS Racing vs China Team
  • Primo quarto di finale JP Morgan Bar vs Energy Team
  • Secondo quarto di finale Luna Rossa Piranha vs Artemis.
Dalle ore 14.50 prime due regate di flotta

Venerdì 19 aprile 2013
A partire dalle 14.05
Match race
  • Terzo quarto di finale : Luna Rossa Swordfish vs Team New Zealand
  • Quarto quarto di finale: Team Oracle vs vincente primo match race (di qualifica)
Dalle 14.50 regata di flotta (due)

Sabato 20 aprile 2013
Dalle 14.05
Match Race - semifinali
Dalle 14.50
Due regate di flotta

Domenica 21 aprile 2013
Ore 14.40 Finalissima Match  Race
Ore 15.15 Regata finale di flotta

Il sistema di attribuzione punteggi è ben spiegato nel prospetto riepilogativo 

Le novità del 2013
Rispetto all'anno scorso si nota la presenza di nuovi team (JP Morgan Bar, HS Racing) mentre mancano Team Korea ed il secondo equipaggio di Oracle. 
Va sottolineato che, a differenza di quanto inizialmente preannunciato, le regate di World Series 2013 si tengono con i catamarani AC45, già visti nel golfo di Napoli l'anno scorso, e non con gli AC72 ufficiali di America' cup.  Ne consegue che a pochi mesi dall'apertura delle vere regate di America' s cup, che si terranno nella baia di San Francisco non tutti gli skipper più blasonati saranno a Napoli, sostituiti spesso comunque sia da campioni olimpici o grandi esperti di catamarani.  In particolare si noterà l'assenza su Oracle di James Spithill, sostituito dal campione olimpico Tom Slingsby.  Di contro ci saranno sia Chris Draper su Luna Rossa Piranha che Dean Barker su Emirates Team New Zealand.

I nove team in gara, con accanto il nome dello skipper ed il punteggio fin qui accumulato nelle World Series, sono:

ORACLE TEAM USA SLINGSBY (Tom Slingsby) – pt. 165
Luna Rossa Piranha (Chris Draper) – 121
Artemis Racing White (Charlie Ekberg) – 120
J.P. Morgan BAR (Ben Ainslie) – 116
Energy Team (Yann Guichard) – 102
Emirates Team New Zealand (Dean Barker) – 100
Luna Rossa Swordfish (Francesco Bruni) – 71
China Team (Mitch Booth) – 43
HS Racing (Roman Hagara) – 0

Da dove fotografare
Il post pubblicato l'anno scorso verrà presto aggiornato e riproposto in quanto la presenza del villaggio di accoglienza proprio lungo via Caracciolo renderà di fatto minore lo spazio per quanti vogliano ammirare le regate da quel punto.

ZTL ed America's cup: tutte le modifiche alla viabilità dal 29 marzo 2013

mappa ztl straordinaria America's cup dal 31 marzo 2013
Aggiornamento riguardante i giorni 13 e 14 aprile, 19, 20 e 21 aprile 2013
Sia sabato 13 che domenica 14 aprile 2013, dalle ore 9.00 alle ore 2.00 del giorno successivo, via Caracciolo - nel tratto tra piazza Vittoria e viale Dohrn - sarà dedicata al transito esclusivo dei mezzi di emergenza e di soccorsoTutto il fronte dove si svolgeranno le prove e le regate sarà dedicato ai soli pedoni. Gli stessi provvedimenti di viabilità e di trasporto pubblico sono stati previsti per il 19, 20 e 21 aprile 2013, giorni di svolgimento delle regate ufficiali.


Per venire incontro alle richieste della prefettura, il piano di traffico noto come "ztl straordinaria America's cup" è stato ulteriormente modificato rispetto a quanto pubblicato ieri e già noto.  In particolare da domenica 31 marzo 2013 e fino al 28 aprile 2013, verrà istituita una corsia "preferenziale" provvisoria come di seguito indicato:
  • Via Caracciolo - viale Dohrn:  due corsie percorribili da piazza Vittoria a Piazza della Repubblica e viceversa
    • Corsie dedicate ai mezzi di soccorso, ai mezzi pubblici di linea, taxi, motoveicoli, veicoli di emergenza e soccorso, veicoli diversamente abili
  • Via Caracciolo da piazza della Repubblica a piazza Sannazaro aperta anche ai residenti
Orari della ztl straordinaria America's cup dal 31 marzo 2013 e fino al 28 aprile 2013

  • domenica 31 marzo: dalle ore 7.00 alle ore 24.00;
  • lunedì 1 aprile: dalle ore 7.00 alle ore 24.00;
  • dal lunedì al giovedì: dalle ore 7.00 alle ore 21.00;
  • dal venerdì alla domenica: dalle 7.00 del venerdì alle 24.00 della domenica.
  • Per la settimana dal 13 al 21 aprile 2013, dedicata a prove e regate, saranno previste ulteriori disposizioni di viabilit
BUS

  • Sarà istituita la Navetta Riviera, in partenza da piazza Vittoria, per servire gli utenti della Riviera di Chiaia che arriverà a ridosso dell'interruzione della strada ad orario continuato dalle 7.00 alle 21.00 con frequenza a 10 minuti.
  • Sarà assicurato l'esercizio della linea AMN n. 151 (Garibaldi-Fuorigrotta), con frequenze programmate nell'ordine dei 10/15 minuti e della linea n. 154 (Brin-Vittoria-Santa Lucia) con analoga periodicità, dove a Brin sarà possibile lasciare l'auto nel parcheggio multipiano.
    Dalla zona occidentale, saranno assicurate le linee n. 140 (15 minuti), R7 (15 minuti), C18 (15/20 minuti) e C12 (15 minuti).
L'accesso alla ztl straordinaria sarà garantito a :
u veicoli dei residenti delle strade oggetto del divieto (riconoscibili dal documento di identità, dal Contrassegno di accesso alla ZTL del Mare, rilasciato dall'Amministrazione Comunale, o dal libretto di circolazione);
u veicoli dei possessori di posto auto fuori sede stradale nelle strade oggetto del divieto (riconoscibili da autorizzazione rilasciata dalla Municipalità 1, Chiaia - Posillipo - S. Ferdinando);
u veicoli commerciali adibiti al carico e scarico delle merci (H 24);
u mezzi pubblici di linea e non di linea (bus, taxi, auto pubbliche a noleggio con conducente);
u autoveicoli che trasportano diversamente abili con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta, muniti del tesserino di cui al D.M.LL.PP. 1176 del 08.06.79, regolarmente rilasciato dalla competente Autorità, nonché i veicoli della Napoli Sociale adibiti al trasporto disabili;
u ai veicoli delle Forze dell'Ordine, di emergenza e di soccorso;
u autoveicoli intestati ad Enti Pubblici Locali, autoveicoli delle Società controllate dal Comune di Napoli, autoveicoli intestati a Società ed Aziende erogatrici di pubblici servizi, individuati da evidenti simboli apposti sulla carrozzeria;
u autoveicoli per funzioni di interesse pubblico, che espongono l'apposito Contrassegno rilasciato dall'Ufficio Contrassegni ZTL del Comune di Napoli;
u autoveicoli già autorizzati a circolare nelle corsie preferenziali che espongono l'apposito Contrassegno rilasciato dall'Assessorato alla Mobilità e Infrastrutture del Comune di Napoli;
u motoveicoli (motocicli e ciclomotori);
u veicoli intestati a Società di Vigilanza privata in servizio;
u veicoli con a bordo un medico in visita domiciliare per chiamate d'urgenza;
u veicoli con a bordo operatori accreditati del settore informazione giornalistica e radiotelevisiva, fotografi professionisti, nonché ai veicoli del Comitato Organizzatore dell' America's Cup, muniti dell'apposito accredito rilasciato dallo stesso Comitato;
u veicoli destinati ai parcheggi e alle autorimesse interne all'area (previo controllo ai presidi e con obbligo, per i titolari delle attività, di comunicare a fine giornata - entro le 24.00 l'elenco dei veicoli parcheggiati nelle loro strutture) nonché i veicoli provvisti di abbonamento rilasciato dalla Napolipark (riconoscibili da contrassegno rilasciato dalla Napolipark);
u veicoli dei clienti prenotati e destinati ai parcheggi degli alberghi o autorimesse con loro convenzionati, riconoscibili da apposito modulo rilasciato dalla struttura alberghiera di destinazione.


mappa ZTL del mare "America's cup 2013"  pdf completo con indicazioni   dal sito del comune di NApoli




E' stato pubblicato sul gruppo facebook dell'Ufficio Stampa del comune di Napoli il dispositivo di traffico che entrerà in vigore venerdì 29 marzo 2013 riguardante le modifiche alla ztl del mare per consentire la preparazione delle regate delle World Series di America's cup che si terranno dopo la metà di aprile.
Le difficoltà di far coincidere la presenza dei cantieri delle imbarcazioni alla rotonda Diaz, la situazione di emergenza che vige tuttora alla riviera di Chiaia, il previsto incremento di presenze sul lungomare sia per le feste pasquali che per le regate, hanno portato ad uno sconvolgimento vero e proprio della viabilità lungo via Caracciolo e dintorni rispetto alle settimane precedenti.

Saranno previsti quattro varchi per accedere alla ztl del mare "America's cup", come visibile in piantina.
Aggiornamento: Durante lo svolgimento delle regate sarà chiusa via Caracciolo anche a residenti e bus (aperta solo a mezzi forze dell'ordine ed ambulanze). Si tratterà pertanto di una settimana difficilissima da gestire per quanto riguarda la viabilità cittadina.
In particolare le modifiche interne alla ztl del mare saranno le seguenti:

  • Viale Dohrn riaperta al traffico, a doppio senso
  • Via Caracciolo chiusa al traffico da piazza della Repubblica all'incrocio con viale Dohrn
  • Viale Gramsci tornerà con il senso unico da piazza della Repubblica in direzione piazza Sannazaro
  • Via Campanella, via Pergolesi e via F. Galiani: invertito senso di circolazione
  • Via Mergellina: sospesa la preferenziale

Per quanto riguarda le linee BUS ANM interessate dal provvedimento, è disponibile una piantina sul sito dell'ANM
Tutto il provvedimento così come è stato pubblicato, con tutte le indicazioni anche dei parcheggi:

Sarà riaperto al transito veicolare viale Anton Dohrn con l'istituzione deldoppio senso di circolazione; sullo stesso viale Dohrn sarà istituito: illimite massimo di velocità 30 Km/h; il divieto di sosta permanente conrimozione coatta ambo i lati nel tratto tra piazza della Repubblica ealtezza ingresso Circolo del Tennis; n. 6 posti per diversamente abili neltratto fronte il Circolo del Tennis direzione piazza Vittoria in posizioneparallelamente al marciapiede, in prosieguo al cantiere della Linea 6 dellaMetropolitana di Napoli; un'area di sosta per i taxi parallela almarciapiede lato villa Comunale; la modifica della sosta regolamentata apagamento senza custodia (cosiddette "strisce blu") dalla posizione apettine a quella parallela al marciapiede.
Via Francesco Caracciolo sarà chiusa al transito veicolare nel tratto traviale Dohrn e piazza della Repubblica; sarà invertito il transito veicolarenei tratti di via Sannazaro/via Mergellina e di via Sannazaro/ piazza dellaRepubblica e, pertanto, la circolazione veicolare sarà consentita: nel primotratto, da via Sannazaro a via Mergellina, nel secondo tratto da viaSannazaro a piazza della Repubblica; sarà istituito il limite massimo divelocità a 30 Km/h.
In viale Antonio Gramsci sarà invertito l'attuale senso unico dicircolazione e, pertanto, i veicoli potranno circolare da piazza dellaRepubblica a piazza Sannazaro con il limite massimo di velocità a 30 Km/h.
In via Tommaso Campanella sarà invertito l'attuale senso unico dicircolazione e, pertanto, i veicoli potranno circolare da via FrancescoCaracciolo a viale Gramsci.
In via Francesco Galiani sarà invertito l'attuale senso unico dicircolazione e, pertanto, i veicoli potranno circolare da via FrancescoCaracciolo a viale Gramsci.
In via Giambattista Pergolesi saranno invertiti gli attuali sensi di marcia,pertanto, I veicoli potranno circolare da via Francesco Caracciolo a vialeAntonio Gramsci e da Largo Torretta a viale Antonio Gramsci.
In via Mergellina sarà sospesa la corsia preferenziale destinata ai mezzi ditrasporto pubblico e, pertanto, tutti i veicoli potranno circolare a doppiosenso di circolazione.
In piazza Jacopo Sannazaro saranno istituite alcune isole di traffico aseparazione dei sensi di marcia alla confluenza con viale Antonio Gramsci,via Sannazaro e via Mergellina; una corsia di marcia per la svolta asinistra da viale Gramsci in direzione via Sannazaro; sarà riaperta lacorsia di collegamento di via Mergellina con via Sannazaro, con laconseguente rimozione delle fioriere e la revoca delle aree di sostaregolamentata a tariffa oraria senza custodia (cosiddette "strisce blu") edi quella dei motorini.
In via Jacopo Sannazaro sarà invertito l'attuale senso di marcia dei veicolie pertanto si potrà circolare da piazza Sannazaro a via FrancescoCaracciolo.
In via Giordano Bruno sarà sospesa la corsia preferenziale, con conseguenteistituzione del doppio senso di circolazione per tutti i veicoli

Napoli: quattro milioni e mezzo per l'America's cup, l'avviso pubblicato

Luna Rossa e Castel dell'Ovo - regate di WS di America's cup 2011
 E' stato pubblicato in data odierna sul sito del comune di Napoli l'avviso di preinformazione relativo agli appalti nell'ambito del Progetto Strategico Grande Evento America's Cup World Series 2013.
In particolare saranno previste due gare d'appalto, per un importo complessivo di quattro milioni e mezzo di euro IVA esclusa, per allestire il villaggio, i pontili ed i servizi legati ad ACEA, gli eventi e le cerimonie.   Probabilmente sarebbe stato meglio trovare il modo per investire quattro milioni e mezzo di euro in infrastrutture, cercare di acquistare qualche ricambio per bus o treni, tappare qualche buca per strada od effettuare la manutenzione minima necessaria per evitare che Napoli si trasformi in pantano ad ogni pioggia abbondante. Dato che però le priorità dell'amministrazione comunale sono altre, prepariamoci a godere nuovamente di regate tanto belle e spettacolari quanto inutili ai fini sportivi. Chi scrive pubblicizzerà sempre con piacere eventi che mettono Napoli in mostra ed in primo piano, ma va comunque sottolineato che le priorità dovrebbero essere invertite: meno eventi sportivi e più interventi strutturali...  Napoli nel 2013 avrà le sue regate nuovamente, poco importa che il forum universale delle culture sia caduto nel dimenticatoio.


L'appalto concerne: a) la realizzazione del Naples America's Cup Village a servizio del pubblico mediante
fornitura in locazione di strutture per allestimento di stand e palchi e servizi annessi; b) l'esecuzione di opere puntuali di adeguamento delle aree a terra propedeutiche all'allestimento dell'area tecnica di pertinenza dell'America's Cup Event Authorty (ACEA); c) l'installazione di pontili galleggianti, corpi morti, catenarie e quant'altro connesso allo svolgimento delle regate; d) servizi connessi allo svolgimento della manifestazione, quali autorizzazioni, utenze, assicurazioni, security e pulizia.
Valore stimato appalto 3.300.000 euro

L'appalto concerne l'organizzazione degli eventi nell'ambito della manifestazione ed in particolare: cerimonia di apertura, attività di animazione e di intrattenimento diversificate per ogni momento della giornata, concerti, premiazione finale, cerimonia di chiusura.
Valore stimato appalto 1.200.000 euro
©2009-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.
____
Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001