Visualizzazione post con etichetta musica a Napoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica a Napoli. Mostra tutti i post

Bruce Springsteen in concerto a Napoli il 23 maggio: dispositivi traffico, orari, info

Il palco in allestimento in piazza del Plebiscito

Giovedì 23 maggio 2013 Bruce Springsteen e la sua E Street Band si esibiranno in concerto nella splendida cornice di Piazza del Plebiscito a Napoli, a partire dalle ore 20.00  (apertura porte ore 14.00), per la prima delle quattro tappe italiane del tour 2013.  In questi giorni la piazza è infatti occupata dal cantiere dell'enorme palco, con torri alte oltre 50 metri,  in attesa del concerto. 
Nonostante il grande nome, Napoli ha reagito in maniera buona ma non eccezionale all'evento, dato che a tre giorni dall'arrivo del "Boss" sono ancora molti i biglietti disponibili (la settimana scorsa ne erano ancora disponibili 5000 (il 20%) circa sui 25000 totali, in parte - circa il 30% - venduti all'estero), complice probabilmente il prezzo non proprio popolare considerato che il concerto si tiene in una pubblica piazza,  non meno di 75 euro fra costo del biglietto e diritti di agenzia. Di sicuro si tratterà di un evento unico per i fan partenopei di Springsteen.
Aggiornamento: Le previsioni meteo per la serata indicano probabilità di rovesci anche a carattere temporalesco. 

Per l'occasione verranno potenziati i trasporti su rotaia, con la metropolitana linea 1 e le funicolari centrale e Chiaia in funzione fino alle ore 2.00.  

 Metropolitana linea 1 (Dante-Piscinola)
Ultimo treno da Dante ore 1.30 (ore 1.00 da Piscinola)
Funicolari Centrale e Chiaia aperte con ultima corsa alle ore 2.00 del mattino
Per quanto riguarda i bus, ANM in una nota comunica che "In occasione del concerto di Bruce Springsteen tutte le linee dirette a piazza Trieste e Trento limiteranno a Cavalli di Bronzo".
Il comune ha poi predisposto un particolare dispositivo di limitazioni al traffico che interesserà mercoledì 22 e soprattutto giovedì 23 maggio l'intera zona intorno a piazza del Plebiscito (qui l'ordinanza sindacale):
Il 23 maggio dalle ore 1.00 fino a cessate esigenze:
  • Divieto di transito in piazza Plebiscito nelle due carreggiate dinanzi rispettivamente la Prefettura ed il Commiliter
  • Divieto di transito (eccetto residenti, taxi, disabili, forze dell'ordine, etc.):
    • Via Solitaria, piazzetta Salazar, Rampe Paggeria (qui senso unico alternato)
    • piazza Santa Maria degli Angeli, via Serra, piazza Carolina, Via Chiaia, via Monte di Dio
    • via Vittorio Emanuele III dalla confluenza con piazza Municipio, via san Carlo, piazza Trieste e Trento, via Nardones
    • via Cesario Console da via Santa Lucia verso Piazza del Plebiscito
    • via Filangieri di Candida Gonzaga (noto come "cavalli di bronzo")
  • doppio senso in via Chiaia da piazza Carolina a a piazza Trieste e Trento
Dall'ordinanza è poi possibile ricavare altre informazioni aggiuntive, come l'istituzione di divieti di sosta e simili.
Non è noto quanto l'organizzazione del concerto abbia pagato il comune di Napoli per l'occupazione di suolo pubblico per i giorni necessari a preparare il grande evento, quel che si sa è che per i concerti di Ligabue e di Pausini l'anno scorso il comune concesse uno sconto di circa il 99%, in pratica facendosi pagare cifre prossime ai 10.000 euro per l'occupazione per giorni di una delle piazze simbolo di Napoli, fra le più grandi in città, puntando sul ritorno  d'immagine ed economico legato alla presenza dei fan.  Di sicuro, dato che dalla vendita dei biglietti si incasserà una cifra prossima al milione e mezzo di euro, una cifra ancorchè bassa che però permetta di restaurare i monumenti equestri presenti in piazza  non sarebbe stata una scelta errata nè controproducente.


America' s cup Napoli: calendario eventi e regate (musica, arte, spettacoli, fuochi d'artificio)

cantieri delle World Series di America' s cup sul lungomare di Napoli

Oramai manca poco al rientro in acqua dei catamarani AC45 per l'ultima tappa delle World Series di America's cup in attesa che a partire dal 4 luglio 2013 nella baia di San Francisco scendano in campo i super tecnologici catamarani AC72 per le regate della Louis Vuitton Cup.
A prescindere dal calendario delle regate, in molti saranno interessati anche al calendario degli eventi serali, a partire da quanto sarà previsto per la serata di inaugurazione della tappa napoletana delle World Series. 
Il programma degli eventi legati all'America' s cup è stato pubblicato sul sito dell'ACN.

Domenica 13 aprile 2013 a partire dalle ore 20.30 - Piazza del Plebiscito 
Cerimonia di inaugurazione con spettacoli e concerti di vari artisti fra i quali spiccano Enzo de Caro, Max Giusti, Pietra Montecorvino, i Solis String Quartet, gli Almamegretta, Toquinho, Noemi. Parteciperanno solo via videomessaggio Peppe Servillo e Vicenzo Salemme.  La serata sarà presentata da Lorena Bianchetti.

Tutte le altre serate sono state programmate all'interno del Naples America's cup Village (via Caracciolo fra conflluenza con viale Dohrn e piazza Vittoria) con inizio alle ore 20.30.

14 Aprile 2013: Solis String Quartet  e Teresa Salgueiro
15 Aprile 2013: Giovanni Block e Toumani Diabatè & Armando Antures (Tribalistas)
16 Aprile 2013:  Antonio Onorato e Toninho Horta
17 Aprile 2013: Enzo Gragnaniello e Ricky Montanari
18 Aprile 2013: Simona Molinari e Diego Moreno
19 Aprile 2013: Compagnia di Canto Popolare e Gipsy King Family
20 Aprile 2013: James Senese e Boosta. Alle ore 20.30 al Ristorante della Mostra d’Oltremare si terrà la cena  di gala. Alle ore 23 si avrà sul Lungomare uno spettacolo pirotecnico.

A meno di novità dell'ultima ora, la grande differenza rispetto all'anno scorso è che non saranno previsti veri e propri eventi nel village durante il giorno ma solo di sera.

Vomero Notte - sabato 29 musica, eventi ed il quartiere chiuso al traffico dalle 17.00


Sabato 29 Settembre 2012 torna dopo anni la notte bianca a Napoli, anche se in versione ridotta sia per quanto riguarda l'estensione (il Vomero è l'unico quartiere interessato) che per programma, dato che la serata è stata organizzata di concerto con i commercianti ed associazioni della zona e non è prevista presenza di nomi di grande richiamo.
Vomero Notte trasforma il quartiere collinare in un enorme contenitore sotto le stelle di spettacoli, eventi, musica, cultura ed anche sport. La speranza è quella di richiamare non solo i residenti della zona in una serata sponsorizzata da numerose attività commerciali. Il timore è che un'affluenza eccessiva, unita all'obbligo di non utilizzare l'auto in tutto il perimetro interessato sin dalle ore 17.00, possa creare non pochi disservizi e fastidi ai residenti.
Il programma prevede musica etnica e jazz, musica classica e da discoteca  nelle varie piazze e strade, spettacoli itineranti, laboratori didattici per bambini, esposizione di prodotti agroalimentari, sushi village, mostre di pittura e di fotografia (si segnala in particolare al Superflash store di via Merliani la mostra IphoNapoli - a Smart Town durante la quale saranno mostrati gli scatti vincitori del concorso fotografico omonimo organizzato da Spazio Tan-gram). 

Per quanto riguarda trasporti pubblici e disposizioni riguardanti il traffico, si segnala che

Musicalmente per Telethon 2011 - Napoli, Castel Sant'Elmo - 11 dicembre 2011


Si riceve e volentieri si pubblica il comunicato stampa riguardante l'evento musicale, legato alle manifestazioni per Telethon 2011, che si terrà domenica 11 dicembre a Castel Sant'Elmo, promosso dall'associazione musicale Maggio della Musica.

MUSICALMENTE per TELETHON 2011 
Domenica 11 Dicembre ore 21,00 
Castel Sant’Elmo 
“PIANOFORTI” 
STEFANO BOLLANI MICHELE CAMPANELLA ROBERTO COMINATI 
Tre eccezionali interpreti della tastiera, per la prima volta insieme, si esibiranno in una staffetta ideale a sostegno della ricerca medica. Tra accostamenti e intrecci di generi, contaminazioni, improvvisazioni e interventi a quattro mani, daranno vita ad un avvenimento senza precedenti a cui non puoi mancare vivi UN GRANDE EVENTO compi UN GRANDE GESTO
Biglietto unico € 25,oo 
Presso tutte le rivendite autorizzate, il giorno del concerto, dalle ore 9,oo alle ore 13,oo e dalle ore 16,oo sino inizio spettacolo, presso il botteghino di Castel Sant’Elmo. Per ulteriori informazioni contatta: Associazione Musicale Maggio della Musica 081 6131338
©2009-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.
____
Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001