Visualizzazione post con etichetta vela. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vela. Mostra tutti i post

America's cup Napoli:risultati e foto della prima giornata di regate

Ws di America's cup a Napoli: Regata di flotta vista da Via Orazio

La prima giornata di regate delle World Series di America's cup a Napoli ha offerto emozioni e spettacolo ai tanti accorsi sul lungomare di Napoli ad ammirare i catamarani AC45, cugini minori degli enormi AC72 che si sfideranno nelle acque di San Francisco per l'America's cup.
Le fotografie qui pubblicate (per ora quindici) sono state scattate da via Petrarca e da via Orazio.
Per la cronaca i match race di oggi sono stati vinti da Luna Rossa Swordfish (su Artemis, grazie ad una penalità scontata dagli svedesi, che sono stati in vantaggio per tutta la regata), dagli inglesi di J.P. Morgan Bar e dagli austriaci di Hs Racing su China Team, squalificata. 
La prima regata di flotta è stata vinta da Emirates Team New Zealand con Oracle seconda.

HS racing si presta per le foto di quanti erano sulle barche

Controlli della guardia costiera

In attesa della regata di flotta, tutti davanti a via Caracciolo
 


Clicca per continuare a vedere le foto di oggi 18 aprile 2013

America's cup Napoli: le foto della giornata di prove ufficiali

China team quasi contro Oracle...  con velista in fuori gioco...

Si è conclusa con qualche minuto di anticipo la giornata di prove ufficiali dedicata ai catamarani AC45 delle World Series di America's cup a Napoli, in attesa delle regate di flotta e dei match race che inizieranno domani 18 aprile 2013 (qui per l'orario delle regate e per la diretta web del primo giorno di regate).
Le fotografie sono state scattate dall'inizio di via Partenope, all'altezza di piazza Vittoria. (qui per consigli sul da dove fotografare le regate delle WS di America's cup a Napoli. Nonostante si trattasse di prove ufficiali, era già numerosa la gente presente sul lungomare, non solo nel villaggio America's cup. 


China Team in primo piano


A piedi scalzi a guardare le regate

Lento rientro verso le boe di ancoraggio

Napoli America's cup: diretta web e orari del primo giorno di regate

Catamarani AC45 delle WS di America's cup in rada a Napoli
Sta per entrare nel vivo il programma delle WS di America's cup a Napoli. Dopo il primo giorno di prove libere, domani la giornata sarà dedicata (dalle 14.00 alle 16.00) alle prove ufficiali e da giovedì, secondo il calendario e gli orari già pubblicati, inizieranno sia i match race che le regate di flotta.
Per chi voglia guardare su youtube le regate, sul canale dell'America's cup già sono disponibili i link.
A differenza dell'anno scorso al momento non sembrano attive webcam sul campo di regata. 
Prima giornata di regate - 18 aprile 2013 - ACWS Naples Live Racing day 1 (youtube)

America's cup Napoli: da dove fotografare e guardare le regate

Team New Zealand taglia il traguardo in acrobazia - aprile 2012

Già l'anno scorso in un post veniva descritto quali fossero i punti migliori per fotografare le regate delle World Series di America's cup a Napoli.  Alla luce dell'esperienza maturata durante le regate scorse e delle modifiche avvenute in via Caracciolo (il villaggio è là, l'anno scorso era in villa), guardando il campo di regata, come pubblicato sul sito ufficiale dell'America's cup, i consigli su dove posizionarsi per fare belle fotografie sono i numerosi.
Sul lungomare
Grazie alla forma del golfo di Napoli è possibile individuare diversi punti per fotografare i catamarani di America's cup facendo in modo che sullo sfondo ci siano il Castel dell'Ovo, via Partenope o la collina di Posillipo.  Gran parte della folla si ammasserà su via Caracciolo lato villaggio e via Partenope, luoghi ottimi per fotografare da vicino i catamarani alla virata della boa nei pressi di Castel dell'Ovo, ma proprio a causa della folla ciò sarà possibile sono arrivando con grande anticipo.
catamarani AC45 fotografati da via Partenope/piazza Vittoria all'altezza della boa di virata
 Le prenotazioni per i posti sulla terrazza di Castel dell'Ovo per i giorni delle regate vengono pubblicate giorno per giorno.
In alternativa a via Partenope ottimo punto per fotografare le regate delle WS di America's cup è quello lungo via Caracciolo, all'altezza del consolato americano: meno folla e comunque ottimi spunti fotografici per chi ha comunque un discreto zoom. Le foto con sfondo via Partenope o Castel dell'Ovo sono assicurate.  In tanti l'anno scorso si sono accalcati sul molo di Mergellina per vedere le barche ancor più da vicino.
Dalla collina
Dalla terrazza antistante la chiesa di Sant'Antonio a Posillipo o da via Orazio sarà possibile ammirare l'intero campo di regata, come del resto - ma più in alto e più lontani- da via Petrarca. Un luogo d'osservazione panoramico non molto affollato sarà via Aniello Falcone, che offrirà comunque la possibilità di discreti ingrandimenti per chi ha obiettivi da 200 o 300 mm.
I luoghi privilegiati
Sono diverse le imbarcazioni che stazioneranno all'esterno del campo di regata (basta cercare in rete, c'è anche quella dell'Ordine degli ingegneri). 
Esiste poi il club privato interno all'area tecnica, che offre a cifre "improponibili" (dai 243 euro delle giornate di prova ai quasi 600 dei giorni di regata) un punto di vista esclusivo (nonchè carissimo) accoppiato ad una serie di servizi aggiuntivi.

Il campo di regata dal sito ufficiale dell'America's cup
Per quanti invece vogliano fotografare domani i catamarani in azione durante la Coast Parade di domani, oltre ai punti già indicati si consiglia soprattutto il parco Virgiliano, con tutti i suoi belvedere che permettono di ammirare l'intero golfo. Sarà molto bello ammirare le barche da vicino anche dal pontile Nord di Bagnoli.

Grande vela nel golfo di Napoli: 13 e 14 aprile, in attesa delle World Series di America's cup

Luna Rossa nel golfo di Napoli - da fotografiareale.com

Fra mille polemiche sta finalmente per arrivare il momento delle regate. Il 13 e 14 aprile 2013 sarà dedicato al Trofeo Grande Vela con la Velalonga di sabato 13 aprile a partire dalle ore 12.00, aperto ad oltre 200 imbarcazioni che si sfideranno in uno scenario fantastico fra Molosiglio e Nisida, costeggiando tutto il lungomare e la collina di Posillipo, e soprattutto con la Coast Parade che domenica 14 aprile si preannuncia come una regata evento di gran lunga più bella delle vere e proprie regate delle World Series di America's cup. I catamarani AC45 si sfideranno domenica infatti in un campo di regata  enorme, dalla Rotonda Diaz fino a Molosiglio da una parte e poi lontano, fino al molo caligoliano di Pozzuoli, con una virata che sarà doveroso omaggio a Città della Scienza e tanto spettacolo intorno al pontile di Bagnoli.  In entrambi i casi sarà possibile ammirare e fotografare le barche da numerosi punti panoramici, in particolare dal parco Virgiliano di Posillipo  e dal pontile di Bagnoli. In molti sicuramente si fermeranno a fotografare sul lungomare o in collina, lungo via Orazio o via Petrarca.
Si ricorda che, per quanto concerne la viabilità, via Caracciolo e viale Dohrn saranno chiuse al traffico sia sabato 13 che domenica 14. Tutte le notizie riguardanti la ztl straordinaria per l'America's cup.

Il campo di regata del 14 aprile 2013 - da farevela.net
Il campo di regata della Vela Longa del 13 aprile - da napolitoday

Coppa America a Via Caracciolo: nulla osta, traffico, cantieri e poi l'evento sportivo


mappatella beach in via Caracciolo sarà sede delle regate delle World Series di America's cup
Edit del 27 gennaio 2012 (fonte il Mattino): Il Ministero dei beni culturali ha dato parere positivo ma ancora è scontro fra Soprintendenza e comune, provincia, regione ed industriali...il placet dovrebbe arrivare martedì 31 gennaio, altrimenti sarà difficile riuscire ad eseguire i lavori in tempo.

Il progetto è pronto, la gara in corso, eppure ad oggi non vi sono ancora certezze riguardanti le gare di World Series di America's Cup che dovranno tenersi dal 7 al 15 aprile 2012 al largo di via Caracciolo a Napoli. Manca ancora infatti il nulla osta del Ministero per i Beni Culturali  che dovrebbe sbloccare la situazione di stallo fra Soprintendenza (il progetto è stato bocciato in quanto  in contrasto con le prescrizioni e i vincoli vigenti per quell'area, come riportato da Il Denaro) e gli enti promotori della manifestazione (comune, provincia, regione, confindustria). Stando a quanto si apprende da Il Mattino si tratterebbe di questione di poco, ma se non dovesse arrivare il nulla osta ad allungare con due baffi la scogliera dinanzi la spiaggia della Rotonda Diaz ed a collocare nove boe e quattro pontili in una zona protetta da vincolo ambientale e storico, a quel punto sarà difficile ospitare le gare di Coppa America, mancando il tempo necessario per nuovi bandi e per individuare nuove aree. Pur non volendo entrare nella polemica mossa dal direttore de Il Corriere del Mezzogiorno sul proprio blog, appare evidente che l'aver minimizzato sui nulla osta da ottenere per avviare le attività in quel di Bagnoli ed il ritardo legato al cambio della scelta della location per ospitare i bolidi della vela (sul sito ufficiale ancora c'è la presentazione di Bagnoli come sede del villaggio regate), abbiano fatto sì che Napoli in questo momento sia più presa dalle problematiche legate a cantieri che dovranno essere rapidissimi e che bloccheranno una zona di fondamentale importanza della città per settimane, che dall'evento sportivo in sè.
(edit del 20/01) Il Mattino ha pubblicato uno schema e descritto il progetto che interesserà parte di via Caracciolo e della villa comunale, con gli hangar dei catamarani posizionati lungo via Caracciolo ed aree ospitalità nei pressi del circolo del tennis ed in villa comunale. Nel progetto è prevista la ripavimentazione della villa comunale.
I cantieri e le limitazioni imposte al traffico (ipotesi in attesa di conferme)
Anche se non sono state ancora pubblicate ordinanze comunali, è evidente che il cantiere di via Caracciolo comporterà non pochi problemi di traffico, in quanto oltre alla chiusura per lavori della zona del lungomare partenopeo tradizionalmente pedonale durante le domeniche mattina, è probabile un restringimento della carreggiata anche per quel tratto di via Caracciolo che costeggia la villa comunale, per permettere l'accesso dei TIR per il trasporto dei materiali in cantiere, oltre ad inevitabili ripercussioni sul traffico lungo la riviera di Chiaia che potrebbe tornare ad essere a doppio senso, nonostante il blocco imposto dal cantiere per la linea 6 in corrispondenza di piazza San Pasquale.
La magia dell'America's Cup
Il ritorno d'immagine per il doppio appuntamento con le regate potrà essere notevole, se il tutto sarà gestito alla perfezione. Nel 2005 fu Trapani ad ospitare i match race di Louis Vuitton Cup, nel 2012 e 2013 toccherà a Napoli (due volte) ed a Venezia.
Il lungomare partenopeo è da sempre un naturale ambiente di regata per le tantissime barche provenienti dai numerosi circoli velici ed yatching club che hanno sede sul lungomare partenopeo (Canottieri Napoli, Savoia, Italia, Rari Nantes Napoli, Posillipo solo per citare i più importanti), ammirare anche da lontano i velocissimi catamarani iscritti alle World Series di coppa America veleggiare al largo di Castel dell'Ovo o di Posillipo sarà qualcosa di meraviglioso.
Immaginare che "Mappatella Beach" possa diventare la sede del villaggio regate di America's Cup ed ospitare - probabilmente - anche Luna Rossa è qualcosa che al contempo fa sorridere e riflettere su come possa trasformarsi il lungomare di Napoli grazie alla spinta di eventi come questi.
Di seguito è riportato il video presente sul canale ufficiale youtube dell'America's Cup intitolato "Naples to host AC World Series":

Le regate a Bagnoli una vittoria ed una sfida per il futuro di Napoli

mare, natura e archeologia industriale... lo scenario di Bagnoli per la Coppa America
I veloci catamarani delle gare che precedono la America's Cup (le World Series) faranno tappa a Napoli sia nel 2012 che nel 2013. Archiviato rapidamente lo smacco del sorpasso di Venezia di alcune settimane fa,  comune, provincia e regione hanno mostrato quanto si possa ottenere mettendo da parte le solite beghe politiche e collaborando, insieme, per il bene della città di Napoli. A Plymouth, infatti,  il team che giocava pro Napoli era composto da un attacco a tre punte: accanto al bomber Luigi de Magistris c'erano infatti Stefano Caldoro e Gennaro Ferrara, in rappresentanza della Provincia.  Poco prima dell'esaltante partita di Cavani & co., il vero risultato è stato conseguito dal sindaco, capace di trasformare una criticata sconfitta in una vittoria per nulla scontata, portando finalmente a Napoli due tappe delle Worlds Series di America's Cup, la prima e l'ultima delle serie che anticipano le regate per ambire alla prestigiosa coppa. 
Sono essenzialmente due le riflessioni da farsi in occasione di questa notizia.
Innanzitutto in molti dovrebbero scusarsi con il sindaco per le accuse, con il senno di poi ingiuste, di abbandonare la città ai suoi problemi per recarsi allo stadio a vedere Manchester City-Napoli, mentre invece LdM aveva unito l'utile - l'incontro a Plymouth - al dilettevole - la partita serale - con un pizzico di risparmio per il comune legato all'aver viaggiato ospite gratuito a bordo del charter degli azzurri. In tal senso è stata indecente la messa in onda sul tg1 delle ore 20.00 di mercoledì 15 di un servizio sulle critiche al sindaco con intervista ad uno degli esponenti di spicco dell'opposizione in consiglio comunale, Stanislao Lanzotti figlio dell'assessore regionale Caterina Miraglia, senza alcun riferimento al risultato ottenuto, nonostante la notizia dell'ufficialità dell'assegnazione a Napoli di due tappe di "Coppa America" fosse stata da ore battuta dalle principali agenzie e riportata sulle versioni on line dei principali quotidiani.
Serve poi una riflessione approfondita su quanto Napoli possa e debba investire sui due eventi, collocati temporalmente come tappa di inizio e fine delle Worlds Series: se infatti è indubbio ed inimmaginabile pensare che queste possano avere un impatto sul futuro di Bagnoli, stante sia il poco tempo a disposizione che il carattere temporaneo della manifestazione, va progettato tutto alla perfezione per garantire a Napoli un ritorno di immagine enorme e la necessaria iniezione di fiducia in un periodo storico particolare per la città.
Se infatti il problema dell'inquinamento della colmata di Bagnoli resta, se le strutture mobili che verranno installate non porteranno giovamenti a quell'angolo di Paradiso in terra che gli uomini han provato per decenni a distruggere,è indubbio che le immagini proiettate sugli schermi televisivi di mezzo mondo dovranno mostrare una città viva ed ospitale, bella e pulita, una meta del turismo ed un luogo dove organizzare meeting ed incontri di lavoro. Il ritorno di immagine per Napoli sarà enorme, a meno che non si cada nell'errore di effettuare i lavori e le preparazioni all'evento con sufficienza e di sottostimare le solite problematiche legate al capoluogo partenopeo (rifiuti, traffico, micro-criminalità).  Qualora qualcosa vada storto si tratterà di una figuraccia in mondovisione, un danno molto più grave di quanto accaduto con la crisi rifiuti.  Ben vengano pertanto le regate ma in quei giorni dovrà tutto andare per il meglio e l'attenzione dovrà essere rivolta su più fronti, dai trasporti all'incremento dei controlli, dalla gestione dei rifiuti ad eventuali orari di apertura speciali da parte di ristoranti e commercianti non solo della zona di Bagnoli. 
©2009-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.
____
Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001